Scarica l'App ufficiale di FCO

Lista Calciatori

La lista degli ultimi movimenti (giocatori aggiunti alle liste ufficiali o rimossi)

Acquisti
  • Gli ultimi 25 giocatori inseriti nel database
  • D
    OYEGOKE 5.8
    OYEGOKE
    Verona (03-03-2025)
    5 K.
  • A
    KEITA 6.1
    KEITA
    Monza (02-03-2025)
    19 K.
  • P
    MAZZA 1.7
    MAZZA
    Monza (07-02-2025)
    1 K.
  • A
    GIMENEZ 7.4
    GIMENEZ
    Milan (06-02-2025)
    31 K.
  • A
    COMAN 0.0
    COMAN
    Cagliari (06-02-2025)
    13 K.
  • C
    ONANA 0.0
    ONANA
    Genoa (06-02-2025)
    10 K.
  • A
    PELLEGRINO 5.7
    PELLEGRINO
    Parma (06-02-2025)
    12 K.
  • D
    SLOTSAGER 5.7
    SLOTSAGER
    Verona (04-02-2025)
    5 K.
  • C
    BERNEDE 6.0
    BERNEDE
    Verona (04-02-2025)
    15 K.
  • C
    N’DRI 5.8
    N’DRI
    Lecce (04-02-2025)
    8 K.
  • A
    FILA 0.0
    FILA
    Venezia (04-02-2025)
    13 K.
  • A
    SALAMA 0.0
    SALAMA
    Torino (04-02-2025)
    6 K.
  • D
    NELSSON 6.2
    NELSSON
    Roma (04-02-2025)
    10 K.
  • C
    GOURNA-DOUATH 5.9
    GOURNA-DOUATH
    Roma (04-02-2025)
    10 K.
  • D
    KELLY 6.2
    KELLY
    Juventus (04-02-2025)
    13 K.
  • C
    CUENCA 4.8
    CUENCA
    Genoa (04-02-2025)
    2 K.
  • A
    AZON 5.7
    AZON
    Como (04-02-2025)
    5 K.
  • D
    SMOLCIC 6.1
    SMOLCIC
    Como (04-02-2025)
    9 K.
  • D
    VALLE 6.0
    VALLE
    Como (04-02-2025)
    11 K.
  • C
    NIASSE 5.8
    NIASSE
    Verona (04-02-2025)
    7 K.
  • C
    CASADEI 6.3
    CASADEI
    Torino (04-02-2025)
    21 K.
  • A
    DOUVIKAS 6.2
    DOUVIKAS
    Como (04-02-2025)
    18 K.
  • D
    PROVSTGAARD 0.0
    PROVSTGAARD
    Lazio (04-02-2025)
    6 K.
  • A
    JOAO FELIX 6.7
    JOAO FELIX
    Milan (04-02-2025)
    20 K.
  • A
    GANVOULA 5.9
    GANVOULA
    Monza (04-02-2025)
    12 K.
Cessioni
  • Gli ultimi 25 giocatori rimossi dal database
  •  
    A
    GIMENEZ 1.0
    GIMENEZ
    Estero (06-02-2025)
    40 K.
  •  
    C
    ILING-JUNIOR 6.0
    ILING-JUNIOR
    Estero (06-02-2025)
    12 K.
  •  
    P
    BORBEI 1.5
    BORBEI
    Estero (05-02-2025)
    1 K.
  •  
    D
    DAHL 5.9
    DAHL
    Estero (04-02-2025)
    7 K.
  •  
    C
    DANI SILVA 5.6
    DANI SILVA
    Estero (04-02-2025)
    6 K.
  •  
    C
    CIAMMAGLICHELLA 5.0
    CIAMMAGLICHELLA
    Serie Minori (04-02-2025)
    2 K.
  •  
    C
    BENNACER 6.6
    BENNACER
    Estero (04-02-2025)
    10 K.
  •  
    D
    BONIFAZI 5.6
    BONIFAZI
    Serie Minori (04-02-2025)
    4 K.
  •  
    D
    DI CHIARA 4.8
    DI CHIARA
    Serie Minori (03-02-2025)
    3 K.
  •  
    A
    CRUZ 5.0
    CRUZ
    Serie Minori (03-02-2025)
    1 K.
  •  
    A
    POHJANPALO 6.4
    POHJANPALO
    Serie Minori (03-02-2025)
    26 K.
  •  
    C
    SISHUBA 4.5
    SISHUBA
    Estero (03-02-2025)
    1 K.
  •  
    C
    CANDELA 6.0
    CANDELA
    Estero (03-02-2025)
    5 K.
  •  
    C
    KONE 4.7
    KONE
    Serie Minori (03-02-2025)
    4 K.
  •  
    C
    MAZZITELLI 6.1
    MAZZITELLI
    Serie Minori (03-02-2025)
    15 K.
  •  
    C
    VERDI 5.9
    VERDI
    Serie Minori (03-02-2025)
    12 K.
  •  
    P
    AUDERO 5.8
    AUDERO
    Serie Minori (03-02-2025)
    5 K.
  •  
    C
    VALOTI 5.9
    VALOTI
    Serie Minori (03-02-2025)
    6 K.
  •  
    A
    BELOTTI 6.1
    BELOTTI
    Estero (03-02-2025)
    21 K.
  •  
    P
    CRAGNO 5.0
    CRAGNO
    Serie Minori (03-02-2025)
    3 K.
  •  
    A
    DIAW 4.7
    DIAW
    Serie Minori (03-02-2025)
    1 K.
  •  
    C
    BOHINEN 5.3
    BOHINEN
    Serie Minori (03-02-2025)
    3 K.
  •  
    C
    DORGU 6.3
    DORGU
    Estero (02-02-2025)
    15 K.
  •  
    A
    MORATA 6.8
    MORATA
    Estero (02-02-2025)
    36 K.
  •  
    C
    BUCHANAN 5.9
    BUCHANAN
    Estero (02-02-2025)
    7 K.
Calciomercato
  • Le ultime notizie di calciomercato
  • D
    HERNANDEZ 8.1

    HERNANDEZ

    Milan, Musah e Theo Hernandez con le valigie pronte: le ultime

    16-06-2025 07:53

    Theo Hernandez, Musah e il Milan, matrimoni destinati a interrompersi a breve. Come vi abbiamo anticipato qualche giorno fa, il terzino francese piace molto all'Al-Hilal e potrebbe dire addio già in questa sessione di mercato. Stesso discorso anche per Musah, ad un passo dal Napoli. Milan-Theo Hernandez: sarà addio. Via anche Musa Come vi abbiamo anticipato negli ultimi giorni, manca l'accordo sul rinnovo tra il Milan e Theo Hernandez. Una rottura totale tra le due parti con il club rossonero che avrebbe deciso di cederlo in questa sessione estiva di calciomercato. Nei prossimi giorni dovrebbe tornare alla carica l'Al-Hilal di Simone Inzaghi, pronto a garantire al francese un ingaggio da 18 milioni di euro netti. Il contratto di Theo Hernandez scadrà nel 2026, ma il suo addio al Milan e al Fantacalcio sembra essere imminente. Stesso discorso anche per Musah, sempre più vicino al passaggio al Napoli.
  • P
    MERET 6.7

    MERET

    Napoli-Meret, rinnovo sempre più vicino: si tratta anche per Suzuki

    16-06-2025 07:30

    Il Napoli ha deciso di puntare su Alex Meret per il futuro. Il portiere, vincitore da protagonista di due Scudetti nelle ultime tre stagioni, sta infatti per rinnovare il proprio contratto con il club azzurro. L'accordo sembra essere ad un passo, con la firma che dovrebbe arrivare nel giro di un paio di giorni e legare il calciatore ai partenopei fino al 2027. Ma non è finita qui. Il Napoli starebbe infatti cercando di chiudere la trattativa con il Parma per Suzuki, che diventerebbe la sua alternativa. Napoli: piace Suzuki per la porta Zion Suzuki potrebbe cambiare maglia, ma rimanere comunque tra i protagonisti del prossimo Fantacalcio. L'estremo difensore giapponese piace molto al Napoli con mister Conte che lo avrebbe in cima alla lista dei desideri. L'affondo decisivo dovrebbe arrivare nei prossimi giorni, appena il Cagliari formalizzerà il riscatto di Caprile per circa 8 milioni.
  • A
    SIMEONE 6.1

    SIMEONE

    PSG schiacciasassi: poker all'Atletico Madrid

    15-06-2025 23:14

    Il PSG non sbaglia all'esordio nel Mondiale per Club. I vincitori della Champions League, grandi favoriti della competizione, hanno surclassato l'Atletico Madrid, rifilando un secco 4-0 alla squadra allenata da Diego Simeone. Di Fabian Ruiz e Vitinha nel primo tempo, Mayulu e Lee nella ripresa le reti che hanno deciso il match; da segnalare l'espulsione di Lenglet al 77', che ha costretto i Colchoneros a giocare in 10 uomini gli ultimi minuti della gara. Di seguito la cronaca e il tabellino di PSG-Atletico Madrid 4-0. PSG-Atletico Madrid 4-0, la cronaca I francesi iniziano nello stesso modo in cui avevano cominciato contro l'Inter, spedendo il pallone in fallo laterale e pressando gli avversari. Al 3' Alvarez sfiora il palo su punizione, mentre Kvaratskhelia prima manda alto di testa, poi tira debolmente tra le braccia di Oblak. Al 19' arriva il gol del vantaggio: pallone dalla destra per Kvaratskhelia al centro, assist per Fabian Ruiz, che lascia partire un sinistro preciso. L'1-0 galvanizza il PSG, che inizia a martellare la difesa spagnola; tuttavia sono proprio i Colchoneros a sfiorare il gol con Griezmann, che da dentro l'area calcia tra le mani di Donnarumma. Sul rovesciamento di fronte il PSG raddoppia con Vitinha, che fulmina Oblak dal limite dell'area; si va al riposo sul 2-0. A inizio ripresa Kvaratskhelia colpisce la traversa, nell'occasione è decisiva la deviazione di Oblak; al 58' Julian Alvarez accorcia le distanze, ma il gol del 2-1 è annullato dopo l'intervento del VAR per via di un fallo di Koke su Doué. Al 77' Lenglet è espulso per doppia ammonizione, tuttavia l'Atletico ha ancora un'occasione, ma Sorloth spedisce alto da ottima posizione. I francesi allora chiudono la partita, trovando il 3-0 con Mayulu e segnando il quarto gol con Lee su calcio di rigore, concesso per fallo di mano in area. PSG-Atletico Madrid finisce 4-0. PSG-Atletico Madrid 4-0, il tabellino PSG-ATLETICO MADRID 4-0 MARCATORI: 19' Fabian Ruiz, 47' Vitinha, 87' Mayulu, 94' rig. Lee PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz (72' Lee Kang-In); Doué, Gonçalo Ramos (65' Mayulu), Kvaratskhelia (72' Zaire-Emery). All.: Luis Enrique. ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Llorente, Le Normand, Lenglet, Galán (62' Mandava); G. Simeone (62' Correa), De Paul (62' Gallagher), Barrios, Lino (46' Koke); Griezmann, J. Alvarez. All.: D. Simeone.
  • A
    PICCOLI 6.0

    PICCOLI

    Cagliari, riscatto vicino per Piccoli. Ma spuntano tre pretendenti

    15-06-2025 22:05

    Quale futuro per Roberto Piccoli? L'attaccante ha ben figurato nell'ultima stagione con la maglia del Cagliari e il club rossoblù sarebbe intenzionato a riscattare il suo cartellino, investendo quasi 12 milioni di euro. Ma, secondo quanto riportato da L'Unione Sarda, Piccoli potrebbe salutare il Cagliari proprio nella finestra estiva del mercato. Sarebbero almeno tre le pretendenti per l'attaccante scuola Atalanta, che permetterebbe alla società di Tommaso Giulini di generare un'immediata plusvalenza. Il Cagliari riscatta Piccoli e poi lo cede? Il Cagliari riscatta Piccoli e poi lo cede? Il Cagliari riscatta Piccoli e poi lo cede? L'attaccante, reduce da un campionato in cui ha messo a segno 10 gol e raggiunto una media fantavoto di 6.76, fa gola a tante squadre: tra queste ci sarebbero in particolare la Fiorentina, il Bologna e il Como. Resta da capire quali siano le intenzioni del Cagliari: la società potrebbe decidere di puntare su Piccoli per un'altra stagione oppure venderlo immediatamente, con l'idea di ricavare ben più dei 12 milioni che verserà all'Atalanta.
  • A
    ESPOSITO 6.0

    ESPOSITO

    MONDIALE PER CLUB. INTER, Taremi non ci sarà in USA: ecco il motivo. Chivu può dare spazio ai fratelli Esposito

    15-06-2025 16:57

    MONDIALE PER CLUB. INTER, Taremi non ci sarà in USA: ecco il motivo. Chivu può dare spazio ai fratelli Esposito Il Mondiale per Club ha preso il via stanotte con lo 0-0 tra Al Ahly e Inter Miami, ma l’Inter perde subito un possibile protagonista della competizione internazionale. I nerazzurri dovranno farne a meno di Mehdi Taremi.
  • C
    CALHANOGLU 7.6

    CALHANOGLU

    Inter, il Galatasaray fa sul serio per Calhanoglu: l'agente in Turchia

    15-06-2025 11:48

    Col passare delle ore cresce il pressing del Galatasaray su Hakan Calhanoglu. L'agente del centrocampista nerazzurro, Gordon Stipic, è infatti atteso a Istanbul per ascoltare la proposta economica del club turco. Inter, l'agente di Calhanoglu incontra il Galatasaray L'Inter non vorrebbe cedere il centrocampista turco, la cui valutazione di mercato si aggira intorno ai 40 milioni di euro. Molto però potrebbe dipendere dalla volontà del giocatore che in passato non ha nascosto la volontà di chiudere la sua carriera in patria. "Sarebbe un onore indossare un giorno la maglia del Galatasaray" disse in passato, rivelando addirittura di avere "il tatuaggio del leone perché sono un tifoso del Galatasaray".
  • D
    RUGANI 5.4

    RUGANI

    Juventus, il mondiale per club e un briciolo di chiarezza

    15-06-2025 11:17

    La stagione 2024/25 della Juventus non si è ancora conclusa. Ieri notte ha infatti preso il via negli USA, precisamente a Miami, la nuova edizione del Mondiale per club. Nel nuovo format sono coinvolte ben 32 squadre provenienti da ogni parte del mondo: a rappresentare l'Italia ci sarà appunto la Juventus in compagnia dell'Inter del neo-allenatore Chivu. I bianconeri sono sbarcati poche ore fa oltre oceano e hanno iniziato la marcia di avvicinamento al loro primo impegno in questa competizione. Locatelli e soci scenderanno in campo a Washington alle tre del mattino (ora italiana) per affrontare l'Al Ain, formazione degli Emirati Arabi tra le cui fila anche Rui Patricio, vecchia conoscenza del calcio italiano per aver difeso i pali di Roma ed Atalanta. All'alba dell'inizio di questa avventura in casa Juventus sono arrivati però i primi segnali confortanti in vista dell'immediato futuro. Nessuna ufficialità di rivoluzione in seno al roster dei giocatori, ma due conferme dal punto di vista societario e tecnico che lasciano presupporre la volontà di poter lavorare con maggiore chiarezza già dai primi giorni di calciomercato. La prima notizia importante è stata quella relativo all'insediamento del francese Damien Jacques Comolli come Direttore Generale del club bianconero. L'ex presidente del Tolosa si è dimostrato deciso fin dalla conferenza stampa di presentazione e ha anche comunicato che l'organico dirigenziale verrà rimpolpato da altre due figure di alto livello: un Direttore Sportivo e un Direttore Tecnico che riporteranno direttamente a lui, mentre per il momento la posizione di Giorgio Chiellini sembra ancora essere legata ad un ambito più rappresentativo. La seconda ufficialità è legata invece al tecnico che siederà sulla panchina bianconera nella prossima stagione. Dopo moltissimi rumors che parlavano del ritorno di Conte, fino a soluzioni esotiche come la pista che portava a Marco Silva, è arrivato invece il prolungamento di contratto per Igor Tudor. Il tecnico croato è partito più sereno alla volta degli USA e potrà aver maggior voce in capitolo in vista del mercato estivo per la composizione della rosa dei giocatori per la stagione 2025-26. Per il torneo appena iniziato la rosa di giocatori a disposizione di Tudor è decisamente ampia, anche grazie al ritorno di diversi giocatori in prestito, Kostic e Rugani su tutti, ed alla conferma di elementi che avrebbero dovuto tornare alle rispettive squadre come Kolo Muani e Conceicao. Inoltre visti gli impegni piuttosto ravvicinati e il clima che non si preannuncia esattamente favorevole il tecnico bianconero ha deciso di aggregare alla rosa della prima squadra anche elementi della Next Gen e della Primavera, inoltre si è rivisto nell'elenco dei convocati anche Arek Milik, tornato disponibile dopo l'autentico calvario dell'ultimo anno. Infine lascio un po' di spazio anche alle voci di mercato. Tra le prime cose volute dal nuovo DG Comolli c'è stato anche un primo dialogo con Dusan Vlahovic: il dirigente francese vuole capire quali siano le intenzioni e le motivazioni dell'attaccante serbo prima di iniziare a muoversi sul mercato. Se l'ex Fiorentina dovesse pensare di non rinnovare il contratto in scadenza nel 2026 allora verrebbe messo automaticamente sul mercato e la Juventus si metterebbe al lavoro per cercare due attaccanti, mentre se si dovesse riuscire a trovare un'intesa è probabile che il club si limiterebbe a provare a prolungare il prestito di Randal Kolo Muani dirottando in altri reparti le (poche) risorse economiche a sua disposizione. In uscita si è raffreddata moltissimo la pista che portava Cambiaso al Manchester City, mentre sembra che si siano stati qualche sondaggi sempre da oltremanica per Di Gregorio e Locatelli, ma i due dovrebbero comunque proseguire la loro avventura in bianconero. Definite le posizioni di Direttore Generale e allenatore la Juventus mostra un briciolo di chiarezza, ma per il futuro c'è ancora tanto da fare e, in queste situazioni, il tempo è sempre il peggior nemico. Se vuole farsi trovare pronta per la prossima stagione la Vecchia Signora dovrà completare quanto prima il quadro dirigenziale per poi potersi mettere al lavoro sul calciomercato.
  • A
    MILIK 6.2

    MILIK

    Juventus, il mondiale per club e un briciolo di chiarezza

    15-06-2025 11:17

    La stagione 2024/25 della Juventus non si è ancora conclusa. Ieri notte ha infatti preso il via negli USA, precisamente a Miami, la nuova edizione del Mondiale per club. Nel nuovo format sono coinvolte ben 32 squadre provenienti da ogni parte del mondo: a rappresentare l'Italia ci sarà appunto la Juventus in compagnia dell'Inter del neo-allenatore Chivu. I bianconeri sono sbarcati poche ore fa oltre oceano e hanno iniziato la marcia di avvicinamento al loro primo impegno in questa competizione. Locatelli e soci scenderanno in campo a Washington alle tre del mattino (ora italiana) per affrontare l'Al Ain, formazione degli Emirati Arabi tra le cui fila anche Rui Patricio, vecchia conoscenza del calcio italiano per aver difeso i pali di Roma ed Atalanta. All'alba dell'inizio di questa avventura in casa Juventus sono arrivati però i primi segnali confortanti in vista dell'immediato futuro. Nessuna ufficialità di rivoluzione in seno al roster dei giocatori, ma due conferme dal punto di vista societario e tecnico che lasciano presupporre la volontà di poter lavorare con maggiore chiarezza già dai primi giorni di calciomercato. La prima notizia importante è stata quella relativo all'insediamento del francese Damien Jacques Comolli come Direttore Generale del club bianconero. L'ex presidente del Tolosa si è dimostrato deciso fin dalla conferenza stampa di presentazione e ha anche comunicato che l'organico dirigenziale verrà rimpolpato da altre due figure di alto livello: un Direttore Sportivo e un Direttore Tecnico che riporteranno direttamente a lui, mentre per il momento la posizione di Giorgio Chiellini sembra ancora essere legata ad un ambito più rappresentativo. La seconda ufficialità è legata invece al tecnico che siederà sulla panchina bianconera nella prossima stagione. Dopo moltissimi rumors che parlavano del ritorno di Conte, fino a soluzioni esotiche come la pista che portava a Marco Silva, è arrivato invece il prolungamento di contratto per Igor Tudor. Il tecnico croato è partito più sereno alla volta degli USA e potrà aver maggior voce in capitolo in vista del mercato estivo per la composizione della rosa dei giocatori per la stagione 2025-26. Per il torneo appena iniziato la rosa di giocatori a disposizione di Tudor è decisamente ampia, anche grazie al ritorno di diversi giocatori in prestito, Kostic e Rugani su tutti, ed alla conferma di elementi che avrebbero dovuto tornare alle rispettive squadre come Kolo Muani e Conceicao. Inoltre visti gli impegni piuttosto ravvicinati e il clima che non si preannuncia esattamente favorevole il tecnico bianconero ha deciso di aggregare alla rosa della prima squadra anche elementi della Next Gen e della Primavera, inoltre si è rivisto nell'elenco dei convocati anche Arek Milik, tornato disponibile dopo l'autentico calvario dell'ultimo anno. Infine lascio un po' di spazio anche alle voci di mercato. Tra le prime cose volute dal nuovo DG Comolli c'è stato anche un primo dialogo con Dusan Vlahovic: il dirigente francese vuole capire quali siano le intenzioni e le motivazioni dell'attaccante serbo prima di iniziare a muoversi sul mercato. Se l'ex Fiorentina dovesse pensare di non rinnovare il contratto in scadenza nel 2026 allora verrebbe messo automaticamente sul mercato e la Juventus si metterebbe al lavoro per cercare due attaccanti, mentre se si dovesse riuscire a trovare un'intesa è probabile che il club si limiterebbe a provare a prolungare il prestito di Randal Kolo Muani dirottando in altri reparti le (poche) risorse economiche a sua disposizione. In uscita si è raffreddata moltissimo la pista che portava Cambiaso al Manchester City, mentre sembra che si siano stati qualche sondaggi sempre da oltremanica per Di Gregorio e Locatelli, ma i due dovrebbero comunque proseguire la loro avventura in bianconero. Definite le posizioni di Direttore Generale e allenatore la Juventus mostra un briciolo di chiarezza, ma per il futuro c'è ancora tanto da fare e, in queste situazioni, il tempo è sempre il peggior nemico. Se vuole farsi trovare pronta per la prossima stagione la Vecchia Signora dovrà completare quanto prima il quadro dirigenziale per poi potersi mettere al lavoro sul calciomercato.
  • A
    VLAHOVIC 7.2

    VLAHOVIC

    Juventus, il mondiale per club e un briciolo di chiarezza

    15-06-2025 11:17

    La stagione 2024/25 della Juventus non si è ancora conclusa. Ieri notte ha infatti preso il via negli USA, precisamente a Miami, la nuova edizione del Mondiale per club. Nel nuovo format sono coinvolte ben 32 squadre provenienti da ogni parte del mondo: a rappresentare l'Italia ci sarà appunto la Juventus in compagnia dell'Inter del neo-allenatore Chivu. I bianconeri sono sbarcati poche ore fa oltre oceano e hanno iniziato la marcia di avvicinamento al loro primo impegno in questa competizione. Locatelli e soci scenderanno in campo a Washington alle tre del mattino (ora italiana) per affrontare l'Al Ain, formazione degli Emirati Arabi tra le cui fila anche Rui Patricio, vecchia conoscenza del calcio italiano per aver difeso i pali di Roma ed Atalanta. All'alba dell'inizio di questa avventura in casa Juventus sono arrivati però i primi segnali confortanti in vista dell'immediato futuro. Nessuna ufficialità di rivoluzione in seno al roster dei giocatori, ma due conferme dal punto di vista societario e tecnico che lasciano presupporre la volontà di poter lavorare con maggiore chiarezza già dai primi giorni di calciomercato. La prima notizia importante è stata quella relativo all'insediamento del francese Damien Jacques Comolli come Direttore Generale del club bianconero. L'ex presidente del Tolosa si è dimostrato deciso fin dalla conferenza stampa di presentazione e ha anche comunicato che l'organico dirigenziale verrà rimpolpato da altre due figure di alto livello: un Direttore Sportivo e un Direttore Tecnico che riporteranno direttamente a lui, mentre per il momento la posizione di Giorgio Chiellini sembra ancora essere legata ad un ambito più rappresentativo. La seconda ufficialità è legata invece al tecnico che siederà sulla panchina bianconera nella prossima stagione. Dopo moltissimi rumors che parlavano del ritorno di Conte, fino a soluzioni esotiche come la pista che portava a Marco Silva, è arrivato invece il prolungamento di contratto per Igor Tudor. Il tecnico croato è partito più sereno alla volta degli USA e potrà aver maggior voce in capitolo in vista del mercato estivo per la composizione della rosa dei giocatori per la stagione 2025-26. Per il torneo appena iniziato la rosa di giocatori a disposizione di Tudor è decisamente ampia, anche grazie al ritorno di diversi giocatori in prestito, Kostic e Rugani su tutti, ed alla conferma di elementi che avrebbero dovuto tornare alle rispettive squadre come Kolo Muani e Conceicao. Inoltre visti gli impegni piuttosto ravvicinati e il clima che non si preannuncia esattamente favorevole il tecnico bianconero ha deciso di aggregare alla rosa della prima squadra anche elementi della Next Gen e della Primavera, inoltre si è rivisto nell'elenco dei convocati anche Arek Milik, tornato disponibile dopo l'autentico calvario dell'ultimo anno. Infine lascio un po' di spazio anche alle voci di mercato. Tra le prime cose volute dal nuovo DG Comolli c'è stato anche un primo dialogo con Dusan Vlahovic: il dirigente francese vuole capire quali siano le intenzioni e le motivazioni dell'attaccante serbo prima di iniziare a muoversi sul mercato. Se l'ex Fiorentina dovesse pensare di non rinnovare il contratto in scadenza nel 2026 allora verrebbe messo automaticamente sul mercato e la Juventus si metterebbe al lavoro per cercare due attaccanti, mentre se si dovesse riuscire a trovare un'intesa è probabile che il club si limiterebbe a provare a prolungare il prestito di Randal Kolo Muani dirottando in altri reparti le (poche) risorse economiche a sua disposizione. In uscita si è raffreddata moltissimo la pista che portava Cambiaso al Manchester City, mentre sembra che si siano stati qualche sondaggi sempre da oltremanica per Di Gregorio e Locatelli, ma i due dovrebbero comunque proseguire la loro avventura in bianconero. Definite le posizioni di Direttore Generale e allenatore la Juventus mostra un briciolo di chiarezza, ma per il futuro c'è ancora tanto da fare e, in queste situazioni, il tempo è sempre il peggior nemico. Se vuole farsi trovare pronta per la prossima stagione la Vecchia Signora dovrà completare quanto prima il quadro dirigenziale per poi potersi mettere al lavoro sul calciomercato.
  • A
    ORSOLINI 6.7

    ORSOLINI

    Bologna, muro per Beukema: il difensore pronto a restare

    15-06-2025 10:09

    Il Bologna è pronto a blindare Sam Beukema, tra i giocatori rossoblu più ambiti sul mercato. Il difensore olandese piace a molte squadre, in particolar modo al Napoli di Antonio Conte, ma la società felsinea è pronta a trattenerlo. Calciomercato Bologna, Beukema verso la permanenza Il club rossoblu potrebbe decidere di "sacrificare" Dan Ndoye, anche lui nel mirino del Napoli. Ma verrà fatto un discorso diverso per Beukema, pronto a firmare un nuovo contratto con i felsinei. Discorso analogo verrà fatto per i vari Lewis Ferguson, Santiago Castro e Riccardo Orsolini, tutti pronti a restare alla corte di Vincenzo Italiano.
  • A
    CHIESA 7.4

    CHIESA

    Napoli, Conte vuole Chiesa: primi contatti per l'esterno ex Juventus

    15-06-2025 09:07

    Dopo il colpo De Bruyne e l'innesto del giovane Marianucci in difesa, il Napoli va a caccia di un esterno capace di dare il suo contributo in zona gol. Un'esigenza nata dopo la cessione di Kvaratskhelia, col ds Manna al lavoro per trovare la soluzione migliore sotto ogni aspetto. Calciomercato Napoli, caccia all'esterno Da tempo gli azzurri sono sulle tracce di Dan Ndoye, nel mirino già a gennaio. Il Bologna in inverno lo ha blindato, ma ora potrebbe parlarne anche se le richieste dei felsinei restano elevate. L'altra idea forte è rappresentata da Federico Chiesa: l'ex Juventus è in uscita dal Liverpool ed è molto apprezzato da Conte. Il Napoli ha chiesto informazioni per il giocatore, desideroso di tornare in Italia. Più difficile immaginare il colpo Lookman, dato che l'Atalanta chiederà tra i 60 e i 70 milioni di euro per il nigeriano. Occhi anche in Olanda, dove si segue il 25enne Noa Lag, di proprietà del Psv e apprezzato anche dall'Olympique Marsiglia.
  • D
    MANCINI 6.8

    MANCINI

    Mancini: "Felice di lavorare con Gasperini. Nazionale? Con Spalletti non è successo niente"

    14-06-2025 18:40

    Presente al Memorial "Matti di Te", evento creato per ricordare lo sfortunato calciatore Mattia Giani, deceduto in campo poco più di un anno fa, Gianluca Mancini è stato intervistato da Sky Sport. Due gli argomenti principali toccati dal difensore della Roma: la sconfitta della Nazionale contro la Norvegia e l'arrivo di Gasperini sulla panchina giallorossa. Di seguito le parole di Gianluca Mancini. Le parole di Gianluca Mancini Le parole di Gianluca Mancini: "La Nazionale è qualcosa di unico per tutti, da chi la gioca a chi la guarda. È stata una brutta serata, mi dispiace per chi era lì. Il gruppo è forte, una partita andata male: speriamo che non complichi la corsa per il Mondiale. Speriamo di fare bene nelle prossime partite. La mia non convocazione? Come ho detto spesso, in Nazionale se vieni chiamato devi prendere di corsa il treno, l’allenatore avrà fatto le sue considerazioni. Ognuno fa il suo massimo, poi ci sono gli allenatori, che fanno le scelte. Con Spalletti non c’è mai stato niente". Su Gasperini Su Gasperini: "È forte, in tutti questi anni ha dimostrato il suo valore, ha fatto qualcosa di unico. Con lui prima esperienza in A, sono sempre grato a lui perché mi ha dato la possibilità di diventare giocatore e sono felice di ritrovarlo a distanza di anni. Sappiamo bene quale sia il suo calcio, di intensità e giocare negli spazi. Siamo pronti per far sì che dal ritiro si costruisca qualcosa per la stagione. Il mister ha allenato grandissimi giocatori, nella Roma ci sono tantissimi calciatori forti. Tutta la squadra alza il livello, è forte. Curioso e felice di lavorare con lui".
  • A
    LUKAKU 7.2

    LUKAKU

    De Bruyne: "Sono uno che vince. Napoli? Lukaku e Mertens mi spiegheranno la città"

    14-06-2025 18:24

    Arrivano le prime parole di Kevin De Bruyne da giocatore del Napoli. Dopo l'ufficialità dell'arrivo del centrocampista belga, ecco la prima intervista, rilasciata ai canali ufficiali del club. L'ex Manchester City ha parlato della sua voglia di vincere e di come dovrà ambientarsi nella città partenopea; in questo potranno aiutarlo due vecchi amici, come Lukaku e Mertens. Di seguito le parole di Bruyne. Le parole di De Bruyne Le parole di De Bruyne: "Sono uno che vince. Voglio vincere le partite. Sono sempre stato così, odio perdere. La squadra ha vinto lo scudetto l’anno scorso, quindi sono in Champions League. Penso che possiamo fare grandi cose insieme. La squadra vuole vincere, sono ambiziosi. Sono una bella squadra. Era un bel progetto per me e spero di poter aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi". Sullo stadio Sullo stadio: "Ricordo che i tifosi erano molto rumorosi, un po’ pazzi. Ma va bene così. Credo di capire un po’ Napoli come sostiene la squadra, era qualcosa di cui volevo far parte. Forse bisogna abituarsi un po’ all’inizio, ma se tante persone sostengono la squadra ci sarà una bella atmosfera e noi dovremo portare a casa dei risultati". Su Lukaku Su Lukaku: "Conosco Romelu da quando aveva 13 anni. Ha parlato molto bene della squadra, della città, quindi non vedo l’ora di fare qualcosa insieme. Romelu e Dries conoscono molto bene la città, possono spiegarmi come funziona, come sono le persone, com’è vivere qua. Ma un po’ capisco". Sull'ambientamento Sull'ambientamento: "Devo abituarmi, devo imparare un po’ di italiano, ma sono entusiasta. È qualcosa di nuovo per me. Sono stato 10 anni in Inghilterra, ma penso che sarà una bella esperienza per me e per la mia famiglia. Non vedo l’ora. Cari tifosi, sono qua per vincere!”.
  • D
    HERNANDEZ 8.1

    HERNANDEZ

    Milan, rottura con Theo Hernandez: possibile esclusione dalle amichevoli estive

    14-06-2025 13:34

    Il Milan ha deciso di tagliare fuori Theo Hernandez dal nuovo progetto tecnico targato Allegri. A differenza del connazionale Maignan, l'esterno rossonero è ormai ai margini del progetto milanista e potrebbe essere anche escluso dalle prossime amichevoli estive in attesa di trovare un accordo per la cessione. Calciomercato Milan, Theo Hernandez fuori dal progetto Il Milan aveva raggiunto un accordo per cederlo all'Al-Hilal per circa 30 milioni di euro, ma il giocatore ha rifiutato il trasferimento. Ci ha poi provato l'Atletico Madrid, ma le due società non si sono accordate dato che il Milan chiedeva almeno 25 milioni e i Colchoners ne offrivano 18/20. L'eventuale esclusione dalle amichevoli estive rappresenterebbe un chiaro segnale per il giocatore il cui contratto scadrà tra un anno.
  • C
    CALHANOGLU 7.6

    CALHANOGLU

    Inter, sirene turche per Calhanoglu: idea Ederson per rimpiazzarlo

    14-06-2025 10:11

    L'Inter si guarda intorno per sostituire Hakan Calhanoglu. Non è certa, infatti, la permanenza in nerazzurro del centrocampista turco che potrebbe partire dopo il Mondiale per Club. Inter, idea Ederson se parte Calhanoglu Il giocatore turco ha altri due anni di contratto e un ingaggio da 6,5 milioni di euro a stagione. Ha estimatori in Arabia Saudita ma non solo: sulle sue tracce c'è il Galatasaray che vorrebbe portarlo a Istanbul. Lo stesso Calhanoglu non ha mai nascosto la volontà di chiudere la carriera in patria e non avrebbe detto no ai primi tentativi di approccio del Gala che offre anche un ingaggio da 10 milioni di euro. Finora non è arrivata nessuna offerta ufficiale all'Inter che vorrebbe incassare più di 30 milioni. Se Calhanoglu dovesse effettivamente lasciare Milano l'Inter si tufferebbe su un centrocampista di qualità. I profili ideali potrebbero essere quelli di Rovella, Ricci e Bernabé, quest'ultimo già allenato da Chivu al Parma. Ma lo stesso tecnico potrebbe chiedere un giocatore di maggior spessore e il nome giusto potrebbe essere quello di Ederson dell'Atalanta, il cui ingaggio sarebbe complicato. Occhio anche all'ex Lecce Morten Hjulmand, oggi in forza allo Sporting Lisbona.
  • A
    KEAN 7.3

    KEAN

    Immobile può tornare in Serie A: ci pensano Milan e Fiorentina

    14-06-2025 08:17

    Ciro Immobile potrebbe tornare in Serie A. Dopo aver lasciato la Lazio per volare in Turchia e vestire la maglia del Besiktas (con cui ha 19 gol in 41 partite) l'attaccante ex Torino è pronto al ritorno in Italia. Calciomercato Milan, sfida alla Fiorentina per Immobile L'attaccante classe '90 piace a diversi club, in particolar modo a Fiorentina e Milan. I viola lo vorrebbero come vice di Moise Kean e sarebbe il primo nome sulla lista oltre ai vari Dzeko, Ioannidis e Shpendi. La società di Rocco Commisso ci prova, ma deve fare i conti con la concorrenza del Milan che nei giorni scorsi ha incontrato l'agente del giocatore. La Fiorentina offre due anni di contratto, ma la concorrenza del Milan è forte. Insomma, lotta serrata per il ritorno in Italia di Immobile che potrebbe ripartire dai 201 gol già realizzati nel massimo campionato italiano.
  • P
    ROSSI 1.3

    ROSSI

    Gattuso nuovo CT dell'Italia, firma in arrivo: De Rossi verso Parma

    13-06-2025 23:33

    Fumata bianca in arrivo. Gennaro Gattuso sarà il prossimo CT dell'Italia. Secondo quanto riportato da Sky Sport, il trainer calabrese raccoglierà l'eredità di Luciano Spalletti sulla panchina degli Azzurri. Le firme sono attese nel corso della prossima settimana. Gattuso incontrerà la Federazione con il proprio entourage per mettere nero su bianco l'accordo che lo porterà alla guida dell'Italia. Niente De Rossi, va verso Parma Niente Nazionale, invece, per De Rossi. L'ex allenatore della Roma viaggia verso Parma. Contatti fitti tra le parti, i ducali si avvicinano alla figura di DDR per il post Chivu.
  • D
    MANCINI 6.8

    MANCINI

    Mancini: "Ho ammirato il Bologna. Il calcio italiano ha terminato un'epoca"

    13-06-2025 21:57

    Intervistato ai microfoni di Transfermarkt, l'ex CT Roberto Mancini ha commentato il momento del calcio italiano e non solo. Mancini, le parole dell'ex CT Negli ultimi tre anni, i club della Serie A hanno spesso raggiunto le finali europee, ultima l'Inter, ma si continua a parlare di crisi del calcio italiano. Da cosa nasce, secondo te, questa percezione? "La Serie A sta vivendo un cambiamento radicale nella mentalità e nella struttura. È finita l’epoca dei patron che investivano per passione. Oggi il calcio è un business internazionale e la proprietà dei club riflette questa realtà. Per avere successo, tifosi, stampa e l’intero sistema devono comprendere e adattarsi a questo cambiamento fondamentale". Quale squadra, quest’anno, ha espresso un calcio che hai ammirato particolarmente? "In Italia, Bologna, mentre all’estero il PSG, per il mix di giovani talenti e lo spirito di gruppo". Hai ammesso di aver rimpianto la decisione di lasciare la Nazionale, ma hai anche notato progressi con la nuova era azzurra. Quanto manca all’Italia per tornare competitiva a tutti i livelli? Quali sono i fattori chiave? "Ho rimpianto di aver lasciato l’Italia e col senno di poi ho capito l’errore. Sono errori da cui ho imparato e che non ripeterò. Allenare una Nazionale è diverso: non hai i giocatori ogni giorno per farli crescere. Ma devi dare un’identità alla squadra e creare un’alchimia tra giocatori che non giocano abitualmente insieme. Bisogna creare un gruppo unito e vincente".
  • D
    RUGANI 5.4

    RUGANI

    Juventus, i convocati per il Mondiale per Club

    13-06-2025 18:54

    Ci sono anche Bremer e Milik tra i convocati della Juventus per il Mondiale per Club. I bianconeri si apprestano a esordire nella competizione e lo faranno con due giocatori recuperati da lunghi infortuni; l'allenatore sarà Tudor, che oggi ha ufficialmente rinnovato il contratto che lo lega al club. Sono 28 i giocatori presenti nel comunicato pubblicato sul sito ufficiale; di seguito i convocati della Juventus per il Mondiale per Club. I convocati della Juventus per il Mondiale per Club I convocati della Juventus per il Mondiale per Club: 2 Alberto, 3 Bremer, 4 Gatti, 5 Locatelli, 6 Kelly, 7 Conceicao, 8 Koopmeiners, 9 Vlahovic, 10 Yildiz, 11 Gonzalez, 14 Milik, 15 Kalulu, 16 McKennie, 17 Adzic, 18 Kostic, 19 Thuram, 20 Kolo Muani, 22 Weah, 23 Pinsoglio, 24 Rugani, 26 Douglas Luiz, 27 Cambiaso, 29 Di Gregorio, 37 Savona, 38 Daffara, 40 Rouhi, 51 Mbangula, 64 Garofani.
  • P
    PINSOGLIO 1.0

    PINSOGLIO

    Juventus, i convocati per il Mondiale per Club

    13-06-2025 18:54

    Ci sono anche Bremer e Milik tra i convocati della Juventus per il Mondiale per Club. I bianconeri si apprestano a esordire nella competizione e lo faranno con due giocatori recuperati da lunghi infortuni; l'allenatore sarà Tudor, che oggi ha ufficialmente rinnovato il contratto che lo lega al club. Sono 28 i giocatori presenti nel comunicato pubblicato sul sito ufficiale; di seguito i convocati della Juventus per il Mondiale per Club. I convocati della Juventus per il Mondiale per Club I convocati della Juventus per il Mondiale per Club: 2 Alberto, 3 Bremer, 4 Gatti, 5 Locatelli, 6 Kelly, 7 Conceicao, 8 Koopmeiners, 9 Vlahovic, 10 Yildiz, 11 Gonzalez, 14 Milik, 15 Kalulu, 16 McKennie, 17 Adzic, 18 Kostic, 19 Thuram, 20 Kolo Muani, 22 Weah, 23 Pinsoglio, 24 Rugani, 26 Douglas Luiz, 27 Cambiaso, 29 Di Gregorio, 37 Savona, 38 Daffara, 40 Rouhi, 51 Mbangula, 64 Garofani.
  • A
    DYBALA 7.4

    DYBALA

    Roma, Dybala ancora centrale: a luglio ritorno in campo e rinnovo

    13-06-2025 09:10

    Ci sarà anche Paulo Dybala nella nuova Roma targata Gian Piero Gasperini. Dopo l'infortunio muscolare rimediato a marzo che lo ha costretto a chiudere in anticipo la sua stagione, l'argentino sta lavorando per farsi trovare pronto in vista della nuova annata sportiva. Roma, Dybala verso il rinnovo di contratto L'argentino lavora a Miami dove ha ripreso ad allenarsi con il pallone seguendo il programma di recupero personalizzato che dovrebbe portarlo a essere disponibile per luglio, quando inizierà il ritiro estivo. A metà luglio è in programma un incontro con i dirigenti della Roma per posticipare al 2027 la scadenza del contratto, spalmando l’ingaggio attuale.
  • C
    BENNACER 6.6

    BENNACER

    Fiorentina, doppio colpo a centrocampo: Frendrup e Bennacer nel mirino

    13-06-2025 07:36

    In attesa di poter annunciare Stefano Pioli come nuovo allenatore, la Fiorentina lavora ai primi colpi della sessione estiva di calciomercato. In particolar modo occhi sul centrocampo, dove potrebbe esserci più di una novità. Calciomercato Fiorentina, due innesti a centrocampo Per il centrocampo viola torna d'attualità il nome di Morten Frendrup, classe 2001 del Genoa adocchiato già a gennaio. Il danese viene valutato circa 30 milioni, non poco, ma non è detto che la Fiorentina non ci provi. Stefano Pioli potrebbe ritrovare Ismael Bennacer, allenato ai temi del Milan: l'ex Empoli non verrà riscattato dal Marsiglia e potrebbe arrivare in viola peer una cifra vicina ai 15 milioni di euro nonostante la clausola da 50 milioni. Intanto, in Inghilterra viene rilanciato il nome di Nicolas Raskin, classe 2001 in forza ai Glasgow Rangers che chiedono 25 milioni di sterline. Ci sono poi altri nomi, come quello del centrocampista francese del Reims Valentin Atangana, il cui ingaggio costerebbe sui 10 milioni di euro.