Marsiglia-De Zerbi. Sembrava tutto finito. Un gruppo in rivolta ed un allenatore che non fa sconti a nessuno. Il culmine della bagarre arriva quel 30 marzo quando il giorno dopo la sconfitta con il Reims il tecnico italiano entra nello spogliatoio e si rifiuta di dirigere l'allenamento. "Affonderemo tutti insieme" dirà. Dirigenza, allenatore e giocatori. Doveva essere il preludio alle dimissioni o di un licenziamento, invece dopo quel confronto la squadra ha iniziato a macinare gioco e goal, tanto da effettuare una incredibile rimonta fino a quel secondo posto che ha garantito la qualificazione in Champions League. Il mercato fino ad ora è stato interessante e finalizzato a migliorare l'unidici titolare. Medina dal Lens porterà solidità alla difesa, Paixao dal Feyenoord sarà una spina nel fianco delle difese, andando a sostituire quel Luis Henrique che lo scorso anno aveva ingannato tutti con quella partenza a razzo, per poi finire nel dimenticatoio. Aubameyang torna dall'Arabia e sarà una pedina importante per l'attacco, mentre si tratta Zhegrova dal Lille che metterebbe la ciliegina su una torta che è già buonissima. Greenwood ha stupito tutti, così come Gouiri in soli 6 mesi si è sobbarcato il peso dell'attacco sulle spalle con goal e giocate che dimostrano come sia un ottimo calciatore. Rabiot è un leader indiscusso e quando vuole può cambiare le sorti di una partita. Ma la piazza dell'OM è particolare e basta davvero poco per accendere una miccia che faccia esplodere tutto. Quindi calma e gesso. Lo sa la dirigenza, lo sa bene De Zerbi e dovrebbero capirlo in fretta anche i calciatori. COME GIOCA IL MARSIGLIA DI ROBERTO DE ZERBI Il Marsiglia di De Zerbi si schiera principalmente con un 4-2-3-1 ormai definito. In porta è confermato Rulli. La retroguardia è composta da Medina e capitan Balerdi come centrali, Garcia a sinistra e Murillo a destra. Entrambi i terzini hanno facilità di spinta offensiva ma dovranno fare attenzione a mantenere gli equilibri. La posizione di Weah non è chiara, potrebbe tornare a giocare terzino com'era abituato a fare nel Lille, così come potrebbe essere schierato come esterno offensivo. Egan-Riley appena arrivato dal Burnley sarà la prima riserva dei centrali difensivi, togliendo minutaggio ad un Cornelius disastroso lo scorso anno. Medina può all'occorrenza scalare a sinistra e far rifiatare Garcia. Hojbjerg combatterà in mezzo al campo, oltre a dettare i tempi e costruire il gioco il danese ha un ottimo tiro da fuori che sa far male. Accanto a lui sarà bagarre tra Kondogbia, giocatore che doveva essere fuori dai piani di De Zerbi salvo poi guadagnarsi il rispetto e le lodi del mister e il neo acquisto Angel Gomes. Da capire se Ounahi e Harit troveranno casa altrove. Rabiot è decisamente l'uomo chiave. Trequartista in grado di far da collante tra centrocampo e attacco. Carisma, fisicità, inserimento e senso del goal. Sulle fasce Paixao e Greenwood saranno la fortuna o i carnefici di De Zerbi. Dai loro piedi passerà tanto del futuro della squadra. Rowe è un talento fuori dal normale, ma ancora incostante. Sarà pronto a subentrare. In avanti Aubameyang e Gouiri lotteranno per conquistare una maglia da titolare. Ad inizio stagione il primo potrebbe partire leggermente avvantaggiato, ma occhio alla presenza di Pierre-Emerick. Moumbagna è tornato dopo la rottura del crociato. Una boa centrale che verrà gettata nella mischia solo in particolari occasioni. Maupay è stato riscattato, ma il suo futuro sembra lontano da Marsiglia. Riusciranno i marsigliesi a mettere i bastoni tra le ruote ai giganti del Paris? Chi vivrà vedrà. MARSIGLIA: BALLOTTAGGI U.GARCIA 65% - CORNELIUS 35% (Medina terzino sinistro) MEDINA 60% - EGAN RILEY 40% MURILLO 55% - WEAH 45% KONDOGBIA 55% - ANGEL GOMES 45% PAIXAO 55% - WEAH 45% GREENWOOD 70% - ROWE 30% GOUIRI 55% - AUBAMEYANG 45% GOUIRI 70% - MOUMBAGNA 30% GOUIRI 60% - WEAH 40% (Greenwood prima punta) MARSIGLIA, acquisti e cessioni Acquisti: Egan-Riley (Burnley); Angel Gomes (Lille); Medina (Lens); Paixao (Feyenoord); Weah (Juventus); Aubmeyang (Al Qadsiah) Cessioni: L.Henrique (Inter); Mbemba (svincolato); Bennacer (Milan); P.Lopez (Toluca); Dedic (Salisburgo); L.Felipe (Rayo Vallecano); Merlin (Rennes); I.Kone (Sassuolo); Rongier (Rennes). TOP PLAYER: Mason Greenwood Fantamedia dell 8,24 e 21 goal. Dopo una stagione simile Mason Greenwood quest'anno infiammerà l'asta. L'ex United sembra aver finalmente trovato la sua dimensione. Oltre alle buone qualità da esterno destro che aveva già dimostrato in Premier League, acquisisce anche la skill da rigorista e finalizzatore letale. Perciò l'appeal all'asta del classe 2001 non calerà, puntiamoci assolutamente. SCOMMESSA: Igor Paixao Esterno d'attacco brasiliano classe 2000. Appena arrivato dal Feyenoord si presenta alla corte di De Zerbi dopo aver segnato 16 goal e servito 10 assist in Eredivisie (e zero cartellini). Le premesse sono ottime, lo scetticismo generale potrebbe portare i nostri avversari a mollare la presa prima del previsto, approfittiamone. ANTISCOMMESSA: Pierre-Emerick Aubameyang Pupillo di molti fantallenatori e non solo. Il ritorno di Aubameyang potrebbe creare non poco hype, tuttavia il riambientamento dopo l'esperienza araba e l'età che avanza, sono fattori che insieme all'aumento della concorrenza nel reparto, rendono Aubameyang un dolce ricordo più che una pedina da puntare. A malincuore, passiamo oltre. MARSIGLIA: i tiratori di calci da fermo Calci di rigore: 1) Mason Greenwood 2) Goncalo Ramos 3) Desiré Doué Calci di Punizione 1) Amine Gouiri 2) Mason Greenwood 3) Igor Paixao Calci d'angolo 1) Pierre Emile Hojbjerg 2) Amine Gouiri 3) Igor Paixao In Chiave Mantra Chi gioca al Mantra non torna più indietro. Rulli (Por) è il tipico portiere low cost da acquistare insieme ad altri portieri titolari. Guardate la griglia portieri e scoprite gli incroci migliori. Medina (Ds-Dc) e Balerdi (Dc) difenderanno il portiere argentino, tra i due preferiamo decisamente il primo, visto che il secondo per troppe stagioni ci regala malus e fantamedie da incubo. Murillo (B-Dd-E) sembra essere diventato definitivamente il terzino destro titolare, da puntare nei moduli con la difesa a 3 come riserva al vostro braccetto titolare. Discorso simile anche per Garcia (B-Ds-E), che l'anno scorso ha comunque registrato una fantamedia superiore rispetto al panamense. Evitabili tutte le riserve, Lirola (B-Dd-E) incluso. A centrocampo Hojbjerg (M-C) resta più appetibile di Angel Gomes (C-T), ma nessuno dei due ha affinità particolare con i bonus. Anche qui nessuna riserva ci stuzzica, nemmeno Kondogbia (M-C), mentre Weah (E-W) potrebbe agire sia da esterno offensivo come riserva dei titolari, o eventualmente anche come terzino destro. Se giocate con moduli che prevedono le E, come opzione a prezzo di costo potrebbe far comodo. Rowe (W-T) non ha ancora fatto il salto di qualità. Rabiot (C-T) agirà sottopunta e sarà una delle "C" più prolifiche del listone, teniamolo a mente. Le "A" sono i veri e propri top di questa squadra. Da Paixao (A) e Greenwood (A) passeranno la maggior parte dei bonus dell'OM, possibilmente scegliamo il secondo essendo anche rigorista. Gouiri (A) ed Aubameyang (Pc) si giocheranno continuamente una maglia da titolare, perciò non consigliamo vivamente nessuno dei due, anche se l'ex Rennes lo scorso anno ha davvero ben impressionato. Tuttavia la staffetta potrebbe a lungo andare confondere le nostre idee. Il Marsiglia lo scorso anno ha segnato ben 74 goal in campionato in 34 gare, secondo miglior attacco dopo il PSG, vi abbiamo convinto ad aggiungere dei giocatori di De Zerbi alla vostra lista degli obiettivi?