Scarica l'App ufficiale di FCO

Lista Calciatori

La lista degli ultimi movimenti (giocatori aggiunti alle liste ufficiali o rimossi)

Acquisti
  • Gli ultimi 25 giocatori inseriti nel database
  • MORATA 6.7
    MORATA
    Como (14-08-2025)
    24 K.
  • D
    DE WINTER 6.0
    DE WINTER
    Milan (14-08-2025)
    12 K.
  • ESPOSITO S 6.4
    ESPOSITO S
    Cagliari (14-08-2025)
    14 K.
  • T
    BONDO 6.1
    BONDO
    Cremonese (14-08-2025)
    7 K.
  • D
    CANDE 5.7
    CANDE
    Sassuolo (12-08-2025)
    7 K.
  • D
    IDZES 6.1
    IDZES
    Sassuolo (12-08-2025)
    11 K.
  • T
    TERRACCIANO 6.0
    TERRACCIANO
    Cremonese (12-08-2025)
    4 K.
  • SOTTIL 6.1
    SOTTIL
    Lecce (12-08-2025)
    14 K.
  • SIMEONE 6.3
    SIMEONE
    Torino (11-08-2025)
    15 K.
  • T
    CUADRADO 6.0
    CUADRADO
    Pisa (11-08-2025)
    10 K.
  • NZOLA 6.1
    NZOLA
    Pisa (11-08-2025)
    14 K.
  • BONAZZOLI 5.5
    BONAZZOLI
    Cremonese (11-08-2025)
    4 K.
  • T
    JASHARI 6.4
    JASHARI
    Milan (07-08-2025)
    17 K.
  • T
    AEBISCHER 6.2
    AEBISCHER
    Pisa (07-08-2025)
    7 K.
  • T
    SOHM 6.1
    SOHM
    Fiorentina (07-08-2025)
    17 K.
  • D
    GOGLICHIDZE 5.9
    GOGLICHIDZE
    Udinese (07-08-2025)
    8 K.
  • D
    NDIAYE 6.0
    NDIAYE
    Parma (07-08-2025)
    9 K.
  • T
    MAZZITELLI 6.1
    MAZZITELLI
    Cagliari (05-08-2025)
    10 K.
  • D
    VALENTINI 6.0
    VALENTINI
    Verona (05-08-2025)
    7 K.
  • KILICSOY 5.9
    KILICSOY
    Cagliari (05-08-2025)
    14 K.
  • T
    BRADARIC 5.9
    BRADARIC
    Verona (05-08-2025)
    7 K.
  • T
    PIOTROWSKI 6.0
    PIOTROWSKI
    Udinese (05-08-2025)
    10 K.
  • T
    ORDONEZ 6.0
    ORDONEZ
    Parma (02-08-2025)
    9 K.
  • T
    FLORIANI MUSSOLINI 5.9
    FLORIANI MUSSOLINI
    Cremonese (02-08-2025)
    7 K.
  • D
    RAMON 5.6
    RAMON
    Como (02-08-2025)
    4 K.
Cessioni
  • Gli ultimi 25 giocatori rimossi dal database
  •  
    D
    GIANNETTI 6.0
    GIANNETTI
    Estero (14-08-2025)
    5 K.
  •  
    D
    THIAW 6.2
    THIAW
    Estero (14-08-2025)
    9 K.
  •  
    MAN 6.7
    MAN
    Estero (14-08-2025)
    21 K.
  •  
    T
    AZZI 5.7
    AZZI
    Serie Minori (14-08-2025)
    7 K.
  •  
    D
    RAVANELLI 4.7
    RAVANELLI
    Serie Minori (14-08-2025)
    4 K.
  •  
    RASPADORI 6.2
    RASPADORI
    Estero (14-08-2025)
    16 K.
  •  
    T
    ALLI 5.8
    ALLI
    Estero (02-08-2025)
    5 K.
  •  
    D
    WIETESKA 5.5
    WIETESKA
    Estero (02-08-2025)
    3 K.
  •  
    NDOYE 6.7
    NDOYE
    Estero (02-08-2025)
    27 K.
  •  
    T
    STREFEZZA 6.6
    STREFEZZA
    Estero (02-08-2025)
    24 K.
  •  
    CISSE 4.3
    CISSE
    Serie Minori (02-08-2025)
    3 K.
  •  
    P
    BOER 1.2
    BOER
    Serie Minori (02-08-2025)
    1 K.
  •  
    T
    EL AZZOUZI 5.7
    EL AZZOUZI
    Estero (02-08-2025)
    4 K.
  •  
    P
    CHRISTENSEN 4.3
    CHRISTENSEN
    Estero (02-08-2025)
    2 K.
Calciomercato
  • Le ultime notizie di calciomercato
  • D
    RANIERI 6.3

    RANIERI

    Fiorentina KO contro la Japan University: da Sohm a Dodò, ecco com'è andata

    14-08-2025 22:02

    Sconfitta a sorpresa per la Fiorentina nel test con la Japan University che si impone 2-1 in rimonta. Diverse indicazioni per il Fantacalcio dai viola. Migliore in campo Dodò: molto attivo nel primo tempo, avvia l'azione del provvisorio vantaggio e nel finale segna di testa in leggero fuorigioco dopo una prova di grande spinta e continuità. La rete gigliata porta la firma di Gudmundsson su assist di Sohm: l'ex Genoa spinge in porta il pallone da due passi. Bene Kean a cui manca solo il gol, Dzeko lavora molto per lui e per la squadra. Da rivedere soprattutto i tre centrali Pongracic, Ranieri e Comuzzo e anche Gosens, apparso lontano dalla migliore condizione. Fiorentina-Japan University: il tabellino FIORENTINA-JAPAN UNIVERSITY 1-2 Marcatori: 15' Gudmundsson (F), 33' Tsuneto (J), 81' Ikegaya (J) FIORENTINA (3-4-1-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Sohm, Fagioli, Gosens; Gudmundsson; Dzeko (79' Bianco), Kean. All. Pioli. JAPAN UNIVERSITY (4-3-3): Sato; Hosoi, Yoshimura, Tsuneto, Ikegaya, Yamaichi, Ueki, Matsunaga, Hidano, Fujieda (67' Shimano), Shinoda (67' Tanaka). All. Kawazu.
  • D
    JESUS 5.6

    JESUS

    Napoli, luci e ombre nel test con l'Olympiacos: da Politano a Milinkovic-Savic, ecco com'è andata

    14-08-2025 20:04

    Il Napoli vince 2-1 l'ultimo test estivo contro l'Olympiacos. Gara segnata dall'infortunio di Lukaku nel primo tempo, comunque pieno di indicazioni positive. Super gol di Politano ad aprire i conti, sempre più leader tecnico De Bruyne che ha preso per mano la squadra. Ancora a segno Lucca su assist di McTominay, da segnalare l'errore in uscita di Milinkovic-Savic a tempo scaduto: l'ex Torino sorprende anche Rrahmani e favorisce la rete greca prima del fischio finale. Napoli-Olympiacos: il tabellino NAPOLI-OLYMPIACOS 2-1 Marcatori: 16' Politano, 52' Lucca, 91' Ciquinho NAPOLI (4-4-1-1): Milinkovic-Savic, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus (85' Buongiorno), Olivera, Politano (80' Spinazzola), Anguissa, Lobotka (76' Gilmour), Mctominay, De Bruyne, Lukaku (32' Lucca, 76' Neres). OLYMPIACOS (4-2-3-1): Botis (46' Paschalakis), Ortega, Pirola, Retsos, Costinha (46' Strefezza), Scipioni (65' Liatsikouras), Hezze, Ciquinho, Pnevmonidis, Rodinei, El Kaabi. Arbitro: Dionisi Ammoniti: El Kaabi, De Bruyne, Hezze
  • E
    POLITANO 6.7

    POLITANO

    Napoli, luci e ombre nel test con l'Olympiacos: da Politano a Milinkovic-Savic, ecco com'è andata

    14-08-2025 20:04

    Il Napoli vince 2-1 l'ultimo test estivo contro l'Olympiacos. Gara segnata dall'infortunio di Lukaku nel primo tempo, comunque pieno di indicazioni positive. Super gol di Politano ad aprire i conti, sempre più leader tecnico De Bruyne che ha preso per mano la squadra. Ancora a segno Lucca su assist di McTominay, da segnalare l'errore in uscita di Milinkovic-Savic a tempo scaduto: l'ex Torino sorprende anche Rrahmani e favorisce la rete greca prima del fischio finale. Napoli-Olympiacos: il tabellino NAPOLI-OLYMPIACOS 2-1 Marcatori: 16' Politano, 52' Lucca, 91' Ciquinho NAPOLI (4-4-1-1): Milinkovic-Savic, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus (85' Buongiorno), Olivera, Politano (80' Spinazzola), Anguissa, Lobotka (76' Gilmour), Mctominay, De Bruyne, Lukaku (32' Lucca, 76' Neres). OLYMPIACOS (4-2-3-1): Botis (46' Paschalakis), Ortega, Pirola, Retsos, Costinha (46' Strefezza), Scipioni (65' Liatsikouras), Hezze, Ciquinho, Pnevmonidis, Rodinei, El Kaabi. Arbitro: Dionisi Ammoniti: El Kaabi, De Bruyne, Hezze
  • D
    BUONGIORNO 7.1

    BUONGIORNO

    Napoli, luci e ombre nel test con l'Olympiacos: da Politano a Milinkovic-Savic, ecco com'è andata

    14-08-2025 20:04

    Il Napoli vince 2-1 l'ultimo test estivo contro l'Olympiacos. Gara segnata dall'infortunio di Lukaku nel primo tempo, comunque pieno di indicazioni positive. Super gol di Politano ad aprire i conti, sempre più leader tecnico De Bruyne che ha preso per mano la squadra. Ancora a segno Lucca su assist di McTominay, da segnalare l'errore in uscita di Milinkovic-Savic a tempo scaduto: l'ex Torino sorprende anche Rrahmani e favorisce la rete greca prima del fischio finale. Napoli-Olympiacos: il tabellino NAPOLI-OLYMPIACOS 2-1 Marcatori: 16' Politano, 52' Lucca, 91' Ciquinho NAPOLI (4-4-1-1): Milinkovic-Savic, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus (85' Buongiorno), Olivera, Politano (80' Spinazzola), Anguissa, Lobotka (76' Gilmour), Mctominay, De Bruyne, Lukaku (32' Lucca, 76' Neres). OLYMPIACOS (4-2-3-1): Botis (46' Paschalakis), Ortega, Pirola, Retsos, Costinha (46' Strefezza), Scipioni (65' Liatsikouras), Hezze, Ciquinho, Pnevmonidis, Rodinei, El Kaabi. Arbitro: Dionisi Ammoniti: El Kaabi, De Bruyne, Hezze
  • D
    DI LORENZO 7.1

    DI LORENZO

    Napoli, luci e ombre nel test con l'Olympiacos: da Politano a Milinkovic-Savic, ecco com'è andata

    14-08-2025 20:04

    Il Napoli vince 2-1 l'ultimo test estivo contro l'Olympiacos. Gara segnata dall'infortunio di Lukaku nel primo tempo, comunque pieno di indicazioni positive. Super gol di Politano ad aprire i conti, sempre più leader tecnico De Bruyne che ha preso per mano la squadra. Ancora a segno Lucca su assist di McTominay, da segnalare l'errore in uscita di Milinkovic-Savic a tempo scaduto: l'ex Torino sorprende anche Rrahmani e favorisce la rete greca prima del fischio finale. Napoli-Olympiacos: il tabellino NAPOLI-OLYMPIACOS 2-1 Marcatori: 16' Politano, 52' Lucca, 91' Ciquinho NAPOLI (4-4-1-1): Milinkovic-Savic, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus (85' Buongiorno), Olivera, Politano (80' Spinazzola), Anguissa, Lobotka (76' Gilmour), Mctominay, De Bruyne, Lukaku (32' Lucca, 76' Neres). OLYMPIACOS (4-2-3-1): Botis (46' Paschalakis), Ortega, Pirola, Retsos, Costinha (46' Strefezza), Scipioni (65' Liatsikouras), Hezze, Ciquinho, Pnevmonidis, Rodinei, El Kaabi. Arbitro: Dionisi Ammoniti: El Kaabi, De Bruyne, Hezze
  • T
    LOBOTKA 6.8

    LOBOTKA

    Napoli, luci e ombre nel test con l'Olympiacos: da Politano a Milinkovic-Savic, ecco com'è andata

    14-08-2025 20:04

    Il Napoli vince 2-1 l'ultimo test estivo contro l'Olympiacos. Gara segnata dall'infortunio di Lukaku nel primo tempo, comunque pieno di indicazioni positive. Super gol di Politano ad aprire i conti, sempre più leader tecnico De Bruyne che ha preso per mano la squadra. Ancora a segno Lucca su assist di McTominay, da segnalare l'errore in uscita di Milinkovic-Savic a tempo scaduto: l'ex Torino sorprende anche Rrahmani e favorisce la rete greca prima del fischio finale. Napoli-Olympiacos: il tabellino NAPOLI-OLYMPIACOS 2-1 Marcatori: 16' Politano, 52' Lucca, 91' Ciquinho NAPOLI (4-4-1-1): Milinkovic-Savic, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus (85' Buongiorno), Olivera, Politano (80' Spinazzola), Anguissa, Lobotka (76' Gilmour), Mctominay, De Bruyne, Lukaku (32' Lucca, 76' Neres). OLYMPIACOS (4-2-3-1): Botis (46' Paschalakis), Ortega, Pirola, Retsos, Costinha (46' Strefezza), Scipioni (65' Liatsikouras), Hezze, Ciquinho, Pnevmonidis, Rodinei, El Kaabi. Arbitro: Dionisi Ammoniti: El Kaabi, De Bruyne, Hezze
  • E
    BERARDI 7.3

    BERARDI

    Fantacalcio, perché comprare (e perché no) Domenico Berardi

    14-08-2025 20:00

    Se si pensa a Fantacalcio e Sassuolo la prima cosa che viene in mente ai fantallenatori è senza dubbio il nome di Domenico Berardi. L'attaccante torna a disposizione per le aste vista la risalita in Serie A del club neroverde ed è pronto a scatenare il caos. Chi è Domenico Berardi Domenico Berardi (Cariati, 1 agosto 1994) è un calciatore italiano, attaccante del Sassuolo. Cresciuto nelle giovanili Bocchigliero e de Il Castello, ha indossato anche la casacca dell’AC Rossano, prima di iniziare la trafila con le giovanili del Sassuolo. Il salto in prima squadra con i neroverdi è avvenuto nel 2012 e da allora ha giurato fedeltà eterna al Sassuolo. Il ruolo di Domenico Berardi Calciatore estremamente tecnico, occupa il ruolo di ala d’attacco di destra, ma si smarca per tutta la trequarti non offrendo punti di riferimento agli avversari. Si tratta di un giocatore agile e rapido nei movimenti, abile nel dribbling stretto verso l’interno del campo e nel tiro dalla distanza, sia di potenza che di precisione. Si libera in ampiezza e in appoggio per favorire la costruzione da dietro e cercare il lato più debole o in profondità in seguito a contromovimenti per ingannare l’avversario. È dotato di una buona forza nella gambe che gli permette di proteggere palla con il fisico ed utilizzare l’appoggio per effettuare un controllo orientato. Di piede sinistro, risulta pericoloso sia in fase di rifinitura che in fase di finalizzazione grazie ad una visione di gioco ed una freddezza elevate, oltre che ad una buona capacità nella lettura delle situazioni di gioco. Il suo ruolo al Fantacalcio Classic è quello di attaccante, mentre al Mantra è listato come A. Perché comprare Domenico Berardi al Fantacalcio Il suo ritorno nel Listone Fantacalcio rappresenta una certezza per i fantallenatori che hanno sempre puntato su di lui. Riporta alle aste esperienza e qualità da mettere a disposizione di chi riuscirà ad accaparrarselo. È titolare inamovibile del Sassuolo e toccherà a lui guidare la manovra d'attacco di Fabio Grosso. Al Fantacalcio è un secondo slot: affidabile per fanta-voto, ha nei piedi diversi bonus. In chiave Mantra è da considerare una ottima A titolare. Perché non comprare Domenico Berardi al Fantacalcio La controindicazione principale potrebbe riguardare la sua forma fisica e i compagni di reparto. Il Sassuolo, almeno sulla carta, non parte come una macchina da gol. Lui giocherà, ma potrebbe fare fatica a trainare da solo l'intero reparto quando i compagni di squadra non sono in giornata. Di certo non c'è da aspettarsi il Berardi degli anni d'oro, per questo il nostro consiglio è di pagarlo 145 crediti su 1000. Domenico Berardi, le statistiche Classe 1994, ha disputato 427 partite con le maglie di club, segnando 155 reti e regalando ai compagni 109 assist. La fantascheda di Domenico Berardi Valore assoluto del calciatore: 4/5 Valore fantacalcistico dell'acquisto: 4/5 Continuità: 4.5/5 Potenziale titolarità: 5/5 Resistenza agli infortuni: 3.5/5 Tendenza al bonus in proporzione al ruolo: 4/5
  • T
    PEZZELLA 6.0

    PEZZELLA

    Nicola: "Vazquez al top giocando più avanti, Barbieri out! Su Zerbin, Pezzella e Sernicola..."

    14-08-2025 19:14

    Davide Nicola, allenatore della Cremonese, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della gara di Coppa Italia contro il Palermo. Sulla Coppa Italia "Un vero e proprio impegno ufficiale che vogliamo onorare al meglio. Siamo consapevoli di essere in costruzione, ma il lavoro svolto sin qui ci permetterà di affrontarlo nel migliore dei modi. Per me è importante che i ragazzi abbiano voglia costante di migliorarsi e ambizione, tutti gli impegni ufficiali servono per fare delle verifiche. Chiaramente abbiamo degli obiettivi e puntiamo ad esprimere noi stessi sempre: serviranno coraggio, costanza e capacità di lettura in base a ciò che farà l’avversario". Sulla posizione di Sernicola “Ho cercato di conoscere i giocatori che ho a disposizione e metterli nei ruoli in cui possono fare bene. Sernicola ha fatto l’esterno per una vita, ma credo abbia caratteristiche fisiche e tecniche per ricoprire altre posizioni. Abbiamo fatto tre amichevoli e non è scontato mostrare da subito una certa solidità, ma da qui a fine mercato non so ancora cosa succederà”. Su Vazquez “Credo di aver definito, almeno nella mia testa, le caratteristiche principali di chi ho in rosa. Su Franco mi sono già espresso, ha il calcio nella testa e penso offra la sua miglior qualità quando può agire in posizione avanzata, dietro a una o due punte. Può giocare tranquillamente come seconda punta o modificare l’assetto e lo schema tattico a gara in corso per interpretare cognitivamente lo spazio e prendersi qualche rischio in più. Per la prima di campionato non ci sarà e dovremo valutare chi potrebbe ricoprire quella posizione”. Sugli esterni “Se pensiamo agli esterni classici non siamo in tanti, sono arrivati Pezzella, Zerbin e Floriani Mussolini e in più ci sono Barbieri e Sernicola. Abbiamo principi tattici ben definiti che stiamo cercando di portare avanti secondo le nostre idee”. Sugli assenti “Barbieri ha preso una botta e non ci sarà, tornerà con noi nelle prossime settimane. Per il resto sceglierò chi riterrò più pronto e chi potrà servire in futuro a questa squadra”.
  • E
    LUKAKU 7.5

    LUKAKU

    Napoli, infortunio per Lukaku

    14-08-2025 18:36

    Tegola enorme per il Napoli. Mister Conte deve fare infatti i conti con l'infortunio di Lukaku: ecco le sue condizioni. Problema muscolare per Lukaku Il tutto è avvenuto nel primo tempo dell'amichevole Napoli-Olympiacos: Lukaku ha rimediato un infortunio muscolare. Nel calciare il pallone al 33' ha accusato un fastidio alla coscia sinistra. Non sembra un problema di poco conto: situazione da monitorare con attenzione.
  • D
    BASTONI 7.6

    BASTONI

    Marsiglia: come gioca, acquisti e cessioni, ballottaggi, consigli Euroleghe

    14-08-2025 15:25

    Marsiglia-De Zerbi. Sembrava tutto finito. Un gruppo in rivolta ed un allenatore che non fa sconti a nessuno. Il culmine della bagarre arriva quel 30 marzo quando il giorno dopo la sconfitta con il Reims il tecnico italiano entra nello spogliatoio e si rifiuta di dirigere l'allenamento. "Affonderemo tutti insieme" dirà. Dirigenza, allenatore e giocatori. Doveva essere il preludio alle dimissioni o di un licenziamento, invece dopo quel confronto la squadra ha iniziato a macinare gioco e goal, tanto da effettuare una incredibile rimonta fino a quel secondo posto che ha garantito la qualificazione in Champions League. Il mercato fino ad ora è stato interessante e finalizzato a migliorare l'unidici titolare. Medina dal Lens porterà solidità alla difesa, Paixao dal Feyenoord sarà una spina nel fianco delle difese, andando a sostituire quel Luis Henrique che lo scorso anno aveva ingannato tutti con quella partenza a razzo, per poi finire nel dimenticatoio. Aubameyang torna dall'Arabia e sarà una pedina importante per l'attacco, mentre si tratta Zhegrova dal Lille che metterebbe la ciliegina su una torta che è già buonissima. Greenwood ha stupito tutti, così come Gouiri in soli 6 mesi si è sobbarcato il peso dell'attacco sulle spalle con goal e giocate che dimostrano come sia un ottimo calciatore. Rabiot è un leader indiscusso e quando vuole può cambiare le sorti di una partita. Ma la piazza dell'OM è particolare e basta davvero poco per accendere una miccia che faccia esplodere tutto. Quindi calma e gesso. Lo sa la dirigenza, lo sa bene De Zerbi e dovrebbero capirlo in fretta anche i calciatori. COME GIOCA IL MARSIGLIA DI ROBERTO DE ZERBI Il Marsiglia di De Zerbi si schiera principalmente con un 4-2-3-1 ormai definito. In porta è confermato Rulli. La retroguardia è composta da Medina e capitan Balerdi come centrali, Garcia a sinistra e Murillo a destra. Entrambi i terzini hanno facilità di spinta offensiva ma dovranno fare attenzione a mantenere gli equilibri. La posizione di Weah non è chiara, potrebbe tornare a giocare terzino com'era abituato a fare nel Lille, così come potrebbe essere schierato come esterno offensivo. Egan-Riley appena arrivato dal Burnley sarà la prima riserva dei centrali difensivi, togliendo minutaggio ad un Cornelius disastroso lo scorso anno. Medina può all'occorrenza scalare a sinistra e far rifiatare Garcia. Hojbjerg combatterà in mezzo al campo, oltre a dettare i tempi e costruire il gioco il danese ha un ottimo tiro da fuori che sa far male. Accanto a lui sarà bagarre tra Kondogbia, giocatore che doveva essere fuori dai piani di De Zerbi salvo poi guadagnarsi il rispetto e le lodi del mister e il neo acquisto Angel Gomes. Da capire se Ounahi e Harit troveranno casa altrove. Rabiot è decisamente l'uomo chiave. Trequartista in grado di far da collante tra centrocampo e attacco. Carisma, fisicità, inserimento e senso del goal. Sulle fasce Paixao e Greenwood saranno la fortuna o i carnefici di De Zerbi. Dai loro piedi passerà tanto del futuro della squadra. Rowe è un talento fuori dal normale, ma ancora incostante. Sarà pronto a subentrare. In avanti Aubameyang e Gouiri lotteranno per conquistare una maglia da titolare. Ad inizio stagione il primo potrebbe partire leggermente avvantaggiato, ma occhio alla presenza di Pierre-Emerick. Moumbagna è tornato dopo la rottura del crociato. Una boa centrale che verrà gettata nella mischia solo in particolari occasioni. Maupay è stato riscattato, ma il suo futuro sembra lontano da Marsiglia. Riusciranno i marsigliesi a mettere i bastoni tra le ruote ai giganti del Paris? Chi vivrà vedrà. MARSIGLIA: BALLOTTAGGI U.GARCIA 65% - CORNELIUS 35% (Medina terzino sinistro) MEDINA 60% - EGAN RILEY 40% MURILLO 55% - WEAH 45% KONDOGBIA 55% - ANGEL GOMES 45% PAIXAO 55% - WEAH 45% GREENWOOD 70% - ROWE 30% GOUIRI 55% - AUBAMEYANG 45% GOUIRI 70% - MOUMBAGNA 30% GOUIRI 60% - WEAH 40% (Greenwood prima punta) MARSIGLIA, acquisti e cessioni Acquisti: Egan-Riley (Burnley); Angel Gomes (Lille); Medina (Lens); Paixao (Feyenoord); Weah (Juventus); Aubmeyang (Al Qadsiah) Cessioni: L.Henrique (Inter); Mbemba (svincolato); Bennacer (Milan); P.Lopez (Toluca); Dedic (Salisburgo); L.Felipe (Rayo Vallecano); Merlin (Rennes); I.Kone (Sassuolo); Rongier (Rennes). TOP PLAYER: Mason Greenwood Fantamedia dell 8,24 e 21 goal. Dopo una stagione simile Mason Greenwood quest'anno infiammerà l'asta. L'ex United sembra aver finalmente trovato la sua dimensione. Oltre alle buone qualità da esterno destro che aveva già dimostrato in Premier League, acquisisce anche la skill da rigorista e finalizzatore letale. Perciò l'appeal all'asta del classe 2001 non calerà, puntiamoci assolutamente. SCOMMESSA: Igor Paixao Esterno d'attacco brasiliano classe 2000. Appena arrivato dal Feyenoord si presenta alla corte di De Zerbi dopo aver segnato 16 goal e servito 10 assist in Eredivisie (e zero cartellini). Le premesse sono ottime, lo scetticismo generale potrebbe portare i nostri avversari a mollare la presa prima del previsto, approfittiamone. ANTISCOMMESSA: Pierre-Emerick Aubameyang Pupillo di molti fantallenatori e non solo. Il ritorno di Aubameyang potrebbe creare non poco hype, tuttavia il riambientamento dopo l'esperienza araba e l'età che avanza, sono fattori che insieme all'aumento della concorrenza nel reparto, rendono Aubameyang un dolce ricordo più che una pedina da puntare. A malincuore, passiamo oltre. MARSIGLIA: i tiratori di calci da fermo Calci di rigore: 1) Mason Greenwood 2) Goncalo Ramos 3) Desiré Doué Calci di Punizione 1) Amine Gouiri 2) Mason Greenwood 3) Igor Paixao Calci d'angolo 1) Pierre Emile Hojbjerg 2) Amine Gouiri 3) Igor Paixao In Chiave Mantra Chi gioca al Mantra non torna più indietro. Rulli (Por) è il tipico portiere low cost da acquistare insieme ad altri portieri titolari. Guardate la griglia portieri e scoprite gli incroci migliori. Medina (Ds-Dc) e Balerdi (Dc) difenderanno il portiere argentino, tra i due preferiamo decisamente il primo, visto che il secondo per troppe stagioni ci regala malus e fantamedie da incubo. Murillo (B-Dd-E) sembra essere diventato definitivamente il terzino destro titolare, da puntare nei moduli con la difesa a 3 come riserva al vostro braccetto titolare. Discorso simile anche per Garcia (B-Ds-E), che l'anno scorso ha comunque registrato una fantamedia superiore rispetto al panamense. Evitabili tutte le riserve, Lirola (B-Dd-E) incluso. A centrocampo Hojbjerg (M-C) resta più appetibile di Angel Gomes (C-T), ma nessuno dei due ha affinità particolare con i bonus. Anche qui nessuna riserva ci stuzzica, nemmeno Kondogbia (M-C), mentre Weah (E-W) potrebbe agire sia da esterno offensivo come riserva dei titolari, o eventualmente anche come terzino destro. Se giocate con moduli che prevedono le E, come opzione a prezzo di costo potrebbe far comodo. Rowe (W-T) non ha ancora fatto il salto di qualità. Rabiot (C-T) agirà sottopunta e sarà una delle "C" più prolifiche del listone, teniamolo a mente. Le "A" sono i veri e propri top di questa squadra. Da Paixao (A) e Greenwood (A) passeranno la maggior parte dei bonus dell'OM, possibilmente scegliamo il secondo essendo anche rigorista. Gouiri (A) ed Aubameyang (Pc) si giocheranno continuamente una maglia da titolare, perciò non consigliamo vivamente nessuno dei due, anche se l'ex Rennes lo scorso anno ha davvero ben impressionato. Tuttavia la staffetta potrebbe a lungo andare confondere le nostre idee. Il Marsiglia lo scorso anno ha segnato ben 74 goal in campionato in 34 gare, secondo miglior attacco dopo il PSG, vi abbiamo convinto ad aggiungere dei giocatori di De Zerbi alla vostra lista degli obiettivi?
  • E
    VLAHOVIC 7.2

    VLAHOVIC

    Juventus, accelerata per il ritorno di Kolo Muani: l'affare può sbloccarsi a breve

    14-08-2025 14:42

    Sono ore importanti in casa Juventus per il ritorno di Randal Kolo Muani dopo il prestito dal Paris Saint-Germain della passata stagione. Calciomercato Juventus, sprint per il ritorno di Kolo Muani Stando a quanto rivelato da Sky Sport, l'attaccante francese potrebbe tornare alla Juventus anche senza altre uscite da parte del club bianconero. Nelle ultime ore ci sarebbero stati contatti significativi tra Juventus e PSG con Comolli e Modesto intenzionati ad accelerare per il ritorno dell’attaccante transalpino a prescindere dalla cessione di Dusan Vlahovic. Kolo Muani dovrebbe tornare alla Juventus con la formula del prestito con obbligo di riscatto a determinate condizioni. L'Atletico Madrid su Nico Gonzalez Intanto si apre la trattativa tra Atletico Madrid e Juventus per Nico Gonzalez. Dopo Raspadori, i Colchoneros potrebbero pescare ancora dal campionato italiano ingaggiando l'attaccane argentino la cui eventuale partenza potrebbe spingere la Juventus a ingaggiare un nuovo esterno offensivo.
  • T
    GAETANO 6.2

    GAETANO

    LIVE! Coppa d'Africa e asta: chi perde appeal? | Schede e slot: 15 fantarrivi | Kuhn, Miretti, Gaetano: gli infortunati | Fantacalcio TV

    14-08-2025 14:28

    👀 I temi di oggi - Coppa d'Africa e asta: chi perde appeal? 👀 I temi di oggi - Schede e slot: 15 fantarrivi 👀 I temi di oggi - Kuhn, Miretti, Gaetano: gli infortunati ⚽ Summer Vibes, il format estivo live di Fantacalcio TV! Ogni giorno, spazio al calciomercato, ai campetti di Serie A, alla presentazione dei Fantarrivi in Serie A e alle prime strategie in vista del Fantacalcio che verrà. 📺 Come sempre, grande attenzione alle vostre domande e curiosità: live alle 15:00 su Twitch (Fantacalcio) e su Youtube (Fantacalcio TV). 🎙 Conduce: Gianmarco Della Ragione 🎙 In studio: Alfredo De Vuono 🎙 In collegamento: Recosta. Come sempre, grande attenzione alle vostre domande: priorità ai nostri abbonati (vi ricordiamo che per chi ha già un qualsiasi abbonamento Prime, abbonarsi a Fantacalcio TV su Twitch è gratis), ma risposte per tutti. Live dalle 15:00!
  • E
    VLAHOVIC 7.2

    VLAHOVIC

    Il Milan spinge per Hojlund: l'attaccante vuole garanzie, Tare prova ad accelerare

    14-08-2025 13:19

    Può entrare nel vivo la trattativa per il passaggio di Rasmus Hojlund al Milan. Col passare dei giorni l'attaccante danese sembra essere diventato l'obiettivo principale per l'attacco dei rossoneri e nelle scorse ore anche l'ex Atalanta avrebbe aperto al trasferimento in rossonero. Calciomercato Milan, il punto sull'affare Hojlund Nella serata di martedì c'è stato un contatto diretto tra il club rossonero e l'agente dell'attaccante ex Atalanta dopo i primi sondaggi e abboccamenti. L'entourage del giocatore ha fatto sapere al Milan di tenere in serissima considerazione la possibilità di trasferirsi alla corte di Massimiliano Allegri. Il giocatore, infatti, si starebbe convincendo di avere poche chance di giocare al Manchester United vista la presenza dei vari Sesko, Cunha e Zirkzee. Decisive potrebbero essere le garanzie tecniche che il Milan potrà mettere sul tavolo. Lo stesso tecnico Massimiliano Allegri nei prossimi giorni potrebbe avere un contatto diretto con Hojlund per illustrargli il suo progetto tecnico. La formula e le cifre Lo United avrebbe aperto alla possibilità di cedere il giocatore con la formula del prestito con diritto di riscatto. Ma c'è da trovare l'intesa sulle cifre dato che il Milan tra prestito e riscatto non vorrebbe sborsare oltre 40 milioni, gli inglesi ne vorrebbero altri 10. Inoltre, Hojlund vorrebbe garanzie in merito alla possibilità di essere riscattato nel 2026. Le parti sono al lavoro per trovare un'intesa totale con Tare che spera di fissare l'approdo di Hojlund a Milano prima di metà della prossima settimana anche se rientrare in questi tempi sarà tutt'altro che semplice. Sullo sfondo restano altre piste, da Nico Jackson a Victor Boniface passando per Nikola Krstovic mentre sembra avere sempre meno chance Dusan Vlahovic.
  • D
    LUPERTO 6.2

    LUPERTO

    Cagliari, Pisacane: "Luperto e Gaetano out"

    14-08-2025 12:47

    Il Cagliari si appresta ad affrontare l'Entella nella gara di Coppa Italia che segnerà il debutto ufficiale dei rossoblu. Il tecnico dei sardi Fabio Pisacane ha presentato il match nella consueta conferenza stampa della vigilia. Cagliari-Entella, la conferenza stampa prepartita di Pisacane "I ragazzi si sono preparati bene per questo esordio ufficiale, sono fiducioso. Sabato sarà la prima tappa di un percorso iniziato un mese fa. Credo che, al netto di chi scenderà in campo sabato, le amichevoli ci hanno dato spunto per lavorare sulle cose che non vanno. Non so dare una percentuale per quanto riguarda la preparazione della squadra, ma sicuramente cercheremo di dare il nostro meglio. Abbiamo studiato l'Entella come studiamo ogni avversario, sappiamo che non dobbiamo sottovalutare niente e nessuno. Lo stadio pieno ci dà ulteriore responsabilità. Noi dobbiamo essere bravi a soddisfare il nostro pubblico e renderlo sempre orgoglioso". Le condizioni di Luperto, Kılıçsoy, Esposito e Gaetano "Luperto non penso che ci sarà per la Coppa Italia, sta ancora recuperando e difficilmente potrà essere pronto. Per Kılıçsoy bisognerà aspettare, ci sono troppe aspettative su di lui. Ci vorrà del tempo per vederlo al 100%. Esposito è un ragazzo che ha grandi qualità, siamo molto felici di averlo con noi. Gaetano arriva da un’operazione al menisco, ha iniziato da una settimana gli allenamenti col gruppo ma non ci sarà in questa prima parte. Bisogna dargli il giusto tempo per recuperare".
  • T
    GAETANO 6.2

    GAETANO

    Cagliari, Pisacane: "Luperto e Gaetano out"

    14-08-2025 12:47

    Il Cagliari si appresta ad affrontare l'Entella nella gara di Coppa Italia che segnerà il debutto ufficiale dei rossoblu. Il tecnico dei sardi Fabio Pisacane ha presentato il match nella consueta conferenza stampa della vigilia. Cagliari-Entella, la conferenza stampa prepartita di Pisacane "I ragazzi si sono preparati bene per questo esordio ufficiale, sono fiducioso. Sabato sarà la prima tappa di un percorso iniziato un mese fa. Credo che, al netto di chi scenderà in campo sabato, le amichevoli ci hanno dato spunto per lavorare sulle cose che non vanno. Non so dare una percentuale per quanto riguarda la preparazione della squadra, ma sicuramente cercheremo di dare il nostro meglio. Abbiamo studiato l'Entella come studiamo ogni avversario, sappiamo che non dobbiamo sottovalutare niente e nessuno. Lo stadio pieno ci dà ulteriore responsabilità. Noi dobbiamo essere bravi a soddisfare il nostro pubblico e renderlo sempre orgoglioso". Le condizioni di Luperto, Kılıçsoy, Esposito e Gaetano "Luperto non penso che ci sarà per la Coppa Italia, sta ancora recuperando e difficilmente potrà essere pronto. Per Kılıçsoy bisognerà aspettare, ci sono troppe aspettative su di lui. Ci vorrà del tempo per vederlo al 100%. Esposito è un ragazzo che ha grandi qualità, siamo molto felici di averlo con noi. Gaetano arriva da un’operazione al menisco, ha iniziato da una settimana gli allenamenti col gruppo ma non ci sarà in questa prima parte. Bisogna dargli il giusto tempo per recuperare".
  • E
    ZACCAGNI 7.3

    ZACCAGNI

    Lazio, agente Zaccagni: "Interesse concreto del Napoli, ma..."

    14-08-2025 12:22

    Mario Giuffredi, agente tra gli altri del capitano della Lazio Mattia Zaccagni, ha parlato del futuro del suo assistito nel corso di un'intervista concessa a Chiamarsi bomber. Intervista all'agente di Zaccagni Mercato? “Per Zaccagni c’è stato un interesse concreto del Napoli, ma, alla luce del blocco del mercato in casa Lazio, non c’era la possibilità di cedere considerato che non sarebbe stato possibile acquistare un sostituto. Pertanto, i margini per costruire una trattativa non ci sono mai stati”. Conte? “In passato è sempre stato apprezzato dal Napoli, non so se piaccia a Conte perché con lui non ne ho mai parlato. Zaccagni è fresco di rinnovo, è prematuro parlare di mercato per lui. La sua volontà è quella di restare alla Lazio e va rispettata”.
  • E
    DZEKO 6.5

    DZEKO

    Le "rose da 25" e gli extracomunitari tesserabili: situazione aggiornata al 14 agosto

    14-08-2025 10:45

    Secondo e ultimo aggiornamento del mercato estivo 2023 riguardante la situazione delle "liste da 25" per le sette big e quella relativa agli extracomunitari tesserabili per le 20 squadre di A. Per le specifiche relative ai due argomenti si rimanda agli articoli pubblicati un mese fa rispettivamente QUI e QUI. LE ROSE DA 25 GIOCATORI Partiamo con l'aggiornamento relativo alle rose da 25 giocatori. Per avere una visione chiara della situazione delle 7 big (Juventus, Roma, Lazio, Napoli, Atalanta, Inter e Milan) ho preparato una tabella divisa in tre sezioni con i giocatori inseriti in ognuna di esse seguendo l’ordine alfabetico: - La prima parte è dedicata agli “Under 22”: iscrivibili senza alcun limite - La seconda è dedicata ai giocatori del “Vivaio”: la parte azzurrina è un escamotage grafico per indicare gli otto posti che devono essere occupati da questa categoria di giocatori ed è divisa in due parti a indicare il numero minimo di calciatori che devono provenire dal vivaio del club (segnalati in grassetto). Ovviamente essendo i calciatori inseriti in ordine alfabetico gli esuberi non sono necessariamente gli ultimi della lista. Da notare che “almeno 8” significa che non c’è divieto di iscriverne più di 8, ma se se ne vogliono iscrivere in numero maggiore gli eccedenti andranno a occupare uno o più posti dedicati alla categoria “Altri giocatori”. Inoltre è da ricordare che non c'è nemmeno l'obbligo di occupare tutti e 8 i posti dedicati ai giocatori del vivaio: si possono lasciare posti vuoti che non possono però essere sostituiti con giocatori non facenti parte di questa categoria. - La terza parte è dedicata appunto agli “Altri giocatori”: dati gli 8 posti dedicati al vivaio, in questa sezione si possono iscrivere al massimo 17 giocatori. Anche qui viene utilizzato l’escamotage grafico di segnalare in azzurrino i posti disponibili e in grigio gli eventuali posti in esubero (sempre ricordando che la classificazione è in ordine alfabetico quindi potete decidere autonomamente quali per voi siano i giocatori sacrificabili). Per alcune squadre noterete l’inserimento della voce “Vivaio”, che non rappresenta altro che gli esuberi numerici della categoria “Vivaio” che vanno quindi a completare il numero dei giocatori eleggibili per la lista “Altri giocatori”. Le rose delle big di Serie A prendono forma anche se c'è chi dovrebbe o vorrebbe fare ancora qualche operazione da qui a fine mercato. Il Napoli ha ancora due esuberi ma almeno tre giocatori in procinto di lasciare la squadra (Cheddira, Saco e Mazzocchi), mossa che farebbe spazio a un altro calciatore. L'Inter ha già lo spazio per l'acquisto dell'attaccante (Lookman?) ma ne potrebbe liberare un altro se si concretizzasse la partenza di Taremi. Nessun problema per l'Atalanta che ha spazio sufficiente per completare la rosa. La Juventus ha teoricamente un esubero (ma Arthur di fatto è come se non ci fosse perché non viene mai utilizzato nemmeno nelle amichevoli e altri giocatori, come Djalò, sono più fuori che dentro). Non dovrebbe essere un problema inserire l'eventuale ritorno di Kolo Muani, mentre per altri acquisti c'è bisogno di uscite a meno che non siano giocatori Under 22. Zero problemi per la Roma che conta in rosa ben nove Under 22 che compensano i buchi numerici fra gli Over e lasciano spazio a nuovi acquisti. Ancora quattro esuberi per la Lazio che però, con il mercato in entrata di fatto bloccato, non ha fretta di piazzare i giocatori che non fanno parte del progetto. Infine particolarmente scarna (anche come giocatori giovani e del vivaio) la rosa del Milan, con la giustificazione che i rossoneri non saranno impegnati nelle coppe. C'è un esubero da vendere e un attaccante da acquistare, ma di fatto Origi è stabilmente nella rosa del Milan Futuro e Adli e Bennacer difficilmente rimarranno a fine mercato. Da segnalare infine che l'eventuale acquisto di Vlahovic andrebbe inserito nel posto vacante del "vivaio Italia" essendo cresciuto dai 18 anni in poi nel vivaio della Fiorentina mentre Hojlund potrebbe essere inserito fra gli Under 22 essendo nato a Febbraio 2003. PEZZO ROSE IL TESSERAMENTO DEGLI EXTRACOMUNITARI Vediamo la situazione delle 20 squadre di Serie A per quanto riguarda gli extracomunitari. ATALANTA 1° slot: Sulemana K. 2° slot: disponibile BOLOGNA 1° slot: disponibile 2° slot: disponibile CAGLIARI 1° slot: Kilicsoy 2° slot: disponibile COMO 1° slot: disponibile 2° slot: disponibile CREMONESE 1° slot: disponibile 2° slot: disponibile FIORENTINA 1° slot: Dzeko 2° slot: disponibile GENOA 1° slot: disponibile 2° slot: disponibile INTER 1° slot: Luis Henrique 2° slot: disponibile JUVENTUS 1° slot: David 2° slot: disponibile LAZIO 1° slot: disponibile 2° slot: disponibile LECCE 1° slot: Perez 2° slot: disponibile MILAN 1° slot: disponibile 2° slot: disponibile NAPOLI 1° slot: disponibile 2° slot: disponibile PARMA 1° slot: Ordonez 2° slot: Ndiaye PISA 1° slot: disponibile 2° slot: disponibile ROMA 1° slot: Wesley 2° slot: disponibile SASSUOLO 1° slot: Muric 2° slot: disponibile TORINO 1° slot: disponibile 2° slot: disponibile UDINESE 1° slot: disponibile 2° slot: disponibile VERONA 1° slot: Giovane 2° slot: disponibile Da quando il nuovo regolamento non obbliga a vendere extracomunitari per acquistarne altri la rincorsa a nuovi giocatori Extra UE per poi averne abbastanza per cederne uno in caso di necessità si è interrotta, lo abbiamo visto l'anno scorso e quest'anno non fa differenza. Solo il Parma ha già coperto i suoi due slot, mentre la metà delle squadre di Serie A non ha ancora acquistato un calciatore extracomunitario.
  • E
    VLAHOVIC 7.2

    VLAHOVIC

    Le "rose da 25" e gli extracomunitari tesserabili: situazione aggiornata al 14 agosto

    14-08-2025 10:45

    Secondo e ultimo aggiornamento del mercato estivo 2023 riguardante la situazione delle "liste da 25" per le sette big e quella relativa agli extracomunitari tesserabili per le 20 squadre di A. Per le specifiche relative ai due argomenti si rimanda agli articoli pubblicati un mese fa rispettivamente QUI e QUI. LE ROSE DA 25 GIOCATORI Partiamo con l'aggiornamento relativo alle rose da 25 giocatori. Per avere una visione chiara della situazione delle 7 big (Juventus, Roma, Lazio, Napoli, Atalanta, Inter e Milan) ho preparato una tabella divisa in tre sezioni con i giocatori inseriti in ognuna di esse seguendo l’ordine alfabetico: - La prima parte è dedicata agli “Under 22”: iscrivibili senza alcun limite - La seconda è dedicata ai giocatori del “Vivaio”: la parte azzurrina è un escamotage grafico per indicare gli otto posti che devono essere occupati da questa categoria di giocatori ed è divisa in due parti a indicare il numero minimo di calciatori che devono provenire dal vivaio del club (segnalati in grassetto). Ovviamente essendo i calciatori inseriti in ordine alfabetico gli esuberi non sono necessariamente gli ultimi della lista. Da notare che “almeno 8” significa che non c’è divieto di iscriverne più di 8, ma se se ne vogliono iscrivere in numero maggiore gli eccedenti andranno a occupare uno o più posti dedicati alla categoria “Altri giocatori”. Inoltre è da ricordare che non c'è nemmeno l'obbligo di occupare tutti e 8 i posti dedicati ai giocatori del vivaio: si possono lasciare posti vuoti che non possono però essere sostituiti con giocatori non facenti parte di questa categoria. - La terza parte è dedicata appunto agli “Altri giocatori”: dati gli 8 posti dedicati al vivaio, in questa sezione si possono iscrivere al massimo 17 giocatori. Anche qui viene utilizzato l’escamotage grafico di segnalare in azzurrino i posti disponibili e in grigio gli eventuali posti in esubero (sempre ricordando che la classificazione è in ordine alfabetico quindi potete decidere autonomamente quali per voi siano i giocatori sacrificabili). Per alcune squadre noterete l’inserimento della voce “Vivaio”, che non rappresenta altro che gli esuberi numerici della categoria “Vivaio” che vanno quindi a completare il numero dei giocatori eleggibili per la lista “Altri giocatori”. Le rose delle big di Serie A prendono forma anche se c'è chi dovrebbe o vorrebbe fare ancora qualche operazione da qui a fine mercato. Il Napoli ha ancora due esuberi ma almeno tre giocatori in procinto di lasciare la squadra (Cheddira, Saco e Mazzocchi), mossa che farebbe spazio a un altro calciatore. L'Inter ha già lo spazio per l'acquisto dell'attaccante (Lookman?) ma ne potrebbe liberare un altro se si concretizzasse la partenza di Taremi. Nessun problema per l'Atalanta che ha spazio sufficiente per completare la rosa. La Juventus ha teoricamente un esubero (ma Arthur di fatto è come se non ci fosse perché non viene mai utilizzato nemmeno nelle amichevoli e altri giocatori, come Djalò, sono più fuori che dentro). Non dovrebbe essere un problema inserire l'eventuale ritorno di Kolo Muani, mentre per altri acquisti c'è bisogno di uscite a meno che non siano giocatori Under 22. Zero problemi per la Roma che conta in rosa ben nove Under 22 che compensano i buchi numerici fra gli Over e lasciano spazio a nuovi acquisti. Ancora quattro esuberi per la Lazio che però, con il mercato in entrata di fatto bloccato, non ha fretta di piazzare i giocatori che non fanno parte del progetto. Infine particolarmente scarna (anche come giocatori giovani e del vivaio) la rosa del Milan, con la giustificazione che i rossoneri non saranno impegnati nelle coppe. C'è un esubero da vendere e un attaccante da acquistare, ma di fatto Origi è stabilmente nella rosa del Milan Futuro e Adli e Bennacer difficilmente rimarranno a fine mercato. Da segnalare infine che l'eventuale acquisto di Vlahovic andrebbe inserito nel posto vacante del "vivaio Italia" essendo cresciuto dai 18 anni in poi nel vivaio della Fiorentina mentre Hojlund potrebbe essere inserito fra gli Under 22 essendo nato a Febbraio 2003. PEZZO ROSE IL TESSERAMENTO DEGLI EXTRACOMUNITARI Vediamo la situazione delle 20 squadre di Serie A per quanto riguarda gli extracomunitari. ATALANTA 1° slot: Sulemana K. 2° slot: disponibile BOLOGNA 1° slot: disponibile 2° slot: disponibile CAGLIARI 1° slot: Kilicsoy 2° slot: disponibile COMO 1° slot: disponibile 2° slot: disponibile CREMONESE 1° slot: disponibile 2° slot: disponibile FIORENTINA 1° slot: Dzeko 2° slot: disponibile GENOA 1° slot: disponibile 2° slot: disponibile INTER 1° slot: Luis Henrique 2° slot: disponibile JUVENTUS 1° slot: David 2° slot: disponibile LAZIO 1° slot: disponibile 2° slot: disponibile LECCE 1° slot: Perez 2° slot: disponibile MILAN 1° slot: disponibile 2° slot: disponibile NAPOLI 1° slot: disponibile 2° slot: disponibile PARMA 1° slot: Ordonez 2° slot: Ndiaye PISA 1° slot: disponibile 2° slot: disponibile ROMA 1° slot: Wesley 2° slot: disponibile SASSUOLO 1° slot: Muric 2° slot: disponibile TORINO 1° slot: disponibile 2° slot: disponibile UDINESE 1° slot: disponibile 2° slot: disponibile VERONA 1° slot: Giovane 2° slot: disponibile Da quando il nuovo regolamento non obbliga a vendere extracomunitari per acquistarne altri la rincorsa a nuovi giocatori Extra UE per poi averne abbastanza per cederne uno in caso di necessità si è interrotta, lo abbiamo visto l'anno scorso e quest'anno non fa differenza. Solo il Parma ha già coperto i suoi due slot, mentre la metà delle squadre di Serie A non ha ancora acquistato un calciatore extracomunitario.
  • P
    NICOLAS 2.6

    NICOLAS

    Villarreal: come gioca, acquisti e cessioni, ballottaggi, consigli Euroleghe

    13-08-2025 22:52

    Una squadra che ad inizio stagione viene sempre data per spacciata, ma che alla resa dei conti riesce sempre a stupire. E così, anche lo scorso anno, gli uomini di Marcelino hanno ottenuto un quarto posto in ex aequo con l'Athletic Bilbao che gli ha permesso di ottenere la qualificazione per la prossima Champions League. Una squadra coraggiosa, che tende a prendere qualche goal di troppo ma che è riuscita a precedere l'Atletico Madrid nella speciale classifica dei goal segnati (71, terzo miglior attacco de La Liga). Ayoze Perez è stato il grande protagonista del sottomarino giallo. Nessuno si sarebbe mai aspettato 19 reti dal 32enne di Santa Cruz de Tenerife. Anche Barry ha dato il suo contributo ma è già andato via. Tra i grandi partenti di quest'anno, uno dei grandi protagonisti degli ultimi anni, ovvero quel Baena che è volato a Madrid, sponda Atletico per cercare il definitivo salto di qualità. Salutano anche giocatori storici come Kiko Femenia e Raul Albiol, mentre l'arrivo di Thomas Partey (per lui un momento complicato viste le accuse di violenza sessuale) e il ritorno di Buchanan quantomeno rimpinguano la rosa. Un Villarreal che in teoria avrebbe ancora un cospicuo tesoretto da spendere e noi ci aspettiamo che dal mercato possano arrivare ancora pedine importanti. Del resto, bisogna far bella figura sia in Champions che in Euroleghe. COME GIOCA IL VILLARREAL DI MARCELINO Il Villarreal di Marcelino si schiera con un 4-4-2 classico che può virare in un 4-2-3-1 più accorto. Luiz Junior ha sostituito Conde nel finale della scorsa stagione. Le gerarchie non sono ancora chiarissime, ma il primo sembra al momento il titolare designato. Difesa a 4 con Mourino a destra appena arrivato, Cardona a sinistra, Foyth e l'ex Napoli Rafa Marin agiranno centralmente. Pedraza dopo un anno difficile è tornato disponibile ed avrà il suo spazio, mentre Navarro sarà l'alternativa a destra. Logan Costa (crociato) e Kambwala (strappo al bicipite femorale) staranno ai box fino al 2026. In mediana Parejo legherà il gioco, vero e proprio veterano che conosce molto bene il campionato. Arrivato Thomas dall'Arsenal, cercherà di portare la sua esperienza e i suoi muscoli. Comesana lo scorso anno ha fatto bene e giocherà quanto e più dei titolari designati. Gueye così come Denis Suarez partono leggermente dietro nelle gerarchie di Marcelino. Sugli esterni Pepe e Yeremi Pino, rispettivamente a destra e a sinistra, partono favoriti rispetto ad Akhomach (tornato dopo il brutto infortunio al legamento crociato dello scorso anno) e Buchanan. Moleiro agirà alle spalle di Ayoze Perez in caso di 4-2-3-1. Gerard Moreno se riuscirà a star bene fisicamente sarà la seconda punta del sottomarino giallo. Etta Eyong, un ragazzo del vivaio sarà la sua riserva. Un giocatore interessante che potrebbe diventare la sorpresa di questa squadra. VILLARREAL: BALLOTTAGGI LUIZ JUNIOR 60% - CONDE 40% MOURINO 55% - NAVARRO 45% THOMAS 55% - COMESANA 45% PAREJO 55% - COMESANA 45% PEPE 60% - BUCHANAN 40% G.MORENO 55% - MOLEIRO 45% G.MORENO 55% - ETTA EYONG 45% Villarreal, acquisti e cessioni Acquisti: Moleiro (Las Palmas); Rafa Marin (Napoli); Mourino (Atletico Madrid); Thomas Partey (Arsenal); Buchanan (Inter). Cessioni: Baena (Atletico Madrid); Barry (Everton); Femenia (Getafe); Terrats (Espanyol); Albiol (svincolato); Bailly (svincolato). TOP PLAYER: Ayoze Perez L'uomo che non ti aspetti. Lo scorso anno ha registrato una fantamedia dell'8 segnando ben 19 reti in campionato. La partenza di Barry concentra ancor di più su di lui i bonus del Submarino amarillo. Ottimo terzo/quarto slot soprattutto in leghe da 10 partecipanti in su. Crediamo che possa riconfermarsi. SCOMMESSA: Etta Eyong Prelevato dalla seconda squadra, Etta Eyong ha già assaggiato il sapore della massima competizione, segnando anche un goal nelle 4 presenze in Liga. Il calo di Gerard Moreno e la partenza di Barry potrebbero fargli trovare più spazio del previsto, sia come riserva di Perez, che insieme a quest'ultimo. Scommessa per cuori forti da provare a prezzo di costo in leghe numerose per sorprendere gli avversari. ANTISCOMMESSA: Gerard Moreno Duro colpo per noi fantallenatori vedere un calciatore come Moreno descritto come anti scommessa. Tuttavia l'età avanza, gli infortuni si susseguono e la concorrenza inizia a farsi sentire. La scorsa stagione ha collezionato davvero poche presenze, e quest'anno non ci sono i presupposti per cui ciò debba migliorare. Con molto dispiacere, andiamo avanti. Villarreal: i tiratori di calci da fermo Calci di rigore: 1) Gerard Moreno 2) Dani Parejo 3) Nicolas Pepé Calci di Punizione 1) Dani Parejo 2) Nicolas Pepé 3) Yeremi Pino Calci d'angolo 1) Dani Parejo 2) Yeremi Pino 3) Nicolas Pepé In Chiave Mantra In porta non c'è ancora un titolare fisso tra Conde (Por) e Luiz Junior (Por), tranquillamente bypassabili. Nel 4-4-2 proposto da Marcelino, i due centrali Foyth (Dd-Dc) e Rafa Marin (Dc) potranno essere dei semplici riempitivi, non di più. Occhio invece a Cardona (Ds-E), che la scorsa stagione ha servito ben 7 assist ai compagni, può essere un buon colpo low cost. Mourino (Dd-Dc) a destra parte davanti nelle gerarchie rispetto a Navarro (Dd-Dc). A listone può essere interessante. Lasciamo tra gli svincolati Costa (Dc) e Kambwala (Dd-Dc) alle prese con seri infortuni. A centrocampo Parejo (M-C) resta un punto di riferimento, mentre Thomas (M-C) e Comesana (M-C) si giocheranno un posto da titolare. Tra i due meglio il secondo. Pape Gueye (M-C) non sembra poter esser d'aiuto in nessuna rosa, nemmeno in leghe numerosissime. Pepe (W-A) non convince più da qualche anno. Meglio di lui Yeremi Pino (W), 4 goal e 7 assist per lui l'anno scorso. Appena arrivato dal Las Palmas Moleiro (W-T) sembra un colpo interessante, con lui in campo la squadra virerà verso un 4-2-3-1 coeso, a prezzo di costo può essere la nostra ultima alternativa in un modulo ricco di fantasisti. Discorso simile per Akhomach (W) e Buchanan (W), che però agiranno di più a gara in corso. Il migliore resta comunque Ayoze Perez (Pc). Il suo passaggio da "A" a "Pc" gli farà perdere un po' di appeal, ma secondo noi riuscirà a convincere tifosi e fantallenatori, a discapito di Gerard Moreno (Pc) che ormai resta solo una riserva. Tante riserve e tanti riempitivi ai nastri di partenza, gli uomini di Marcelino ci sorprenderanno come ogni anno?
  • E
    VLAHOVIC 7.2

    VLAHOVIC

    Juventus, Tudor: "Dispiace per Vlahovic, sull'infortunio di Miretti..."

    13-08-2025 22:16

    Intervenuto ai microfoni dei cronisti a margine dell'amichevole tra Juventus e NextGen, il tecnico bianconero Igor Tudor ha parlato del momento della sua squadra, soffermandosi sui fischi dei tifosi nei confronti di Dusan Vlahovic. Juventus, le parole di Vlahovic "Dispiace per i fischi a Vlahovic, è un ragazzo che si allena sempre al massimo. Ogni aspetto tecnico passa in secondo piano, oggi l'importante è la festa della famiglia bianconera e volevo giocare almeno 20 minuti del secondo tempo, ma è stata una bella giornata. Abbiamo soltanto l'amichevole contro l'Atalanta, ormai manca poco e continuiamo a lavorare sul serio: la proprietà e John Elkann vogliono il bene della Juve e che si fanno le cose nel miglior modo possibile, noi dobbiamo sempre dare il 100% perché è anche un valore della vita. Significa amore. Posso promettere che questi ragazzi daranno tutto, sempre. Con voi vicini possiamo fare grandi cose. Miretti? Bisogna vedere e verificare cosa è successo".
  • D
    RUGANI 5.4

    RUGANI

    Juventus, successo in amichevole con la Next Gen: in gol Douglas Luiz e Vlahovic

    13-08-2025 20:02

    È terminata col risultato di 2-0 l'annuale amichevole della Juventus contro la formazione NextGen andata in scena questo pomeriggio allo Stadium e non a Villar Perosa come da tradizione. Juventus-Next Gen, la cronaca dell'amichevole La gara, durata 60 minuti prima della consueta invasione di campo da parte dei tifosi, è stata decisa dalle reti di Douglas Luiz e Dusan Vlahovic. Il primo è andato a segno al 15' con un preciso colpo di testa, il secondo ha chiuso i giochi poco dopo la mezz'ora spingendo il pallone in rete da pochi passi su assist dello stesso brasiliano. Da segnalare i fischi per Vlahovic, al centro di un vero e proprio caso di mercato, e l'infortunio occorso a Fabio Miretti. Il tabellino di Juventus-Next Gen GOL: 15' Douglas Luiz, 33' Vlahovic JUVENTUS (3-4-2-1): Pinsoglio; Gatti, Rugani, Kelly; Nico Gonzalez, Koopmeiners, McKennie, Kostic; Miretti, Douglas Luiz; Vlahovic. All.: Tudor JUVENTUS NEXT GEN (3-4-3): Mangiapoco; Pedro Felipe, Owusu, Faticanti, Guerra, Vacca, Scaglia, Turicchia, Pietrelli, Cudrig, Adzic. All.: Brambilla.
  • P
    PINSOGLIO 1.0

    PINSOGLIO

    Juventus, successo in amichevole con la Next Gen: in gol Douglas Luiz e Vlahovic

    13-08-2025 20:02

    È terminata col risultato di 2-0 l'annuale amichevole della Juventus contro la formazione NextGen andata in scena questo pomeriggio allo Stadium e non a Villar Perosa come da tradizione. Juventus-Next Gen, la cronaca dell'amichevole La gara, durata 60 minuti prima della consueta invasione di campo da parte dei tifosi, è stata decisa dalle reti di Douglas Luiz e Dusan Vlahovic. Il primo è andato a segno al 15' con un preciso colpo di testa, il secondo ha chiuso i giochi poco dopo la mezz'ora spingendo il pallone in rete da pochi passi su assist dello stesso brasiliano. Da segnalare i fischi per Vlahovic, al centro di un vero e proprio caso di mercato, e l'infortunio occorso a Fabio Miretti. Il tabellino di Juventus-Next Gen GOL: 15' Douglas Luiz, 33' Vlahovic JUVENTUS (3-4-2-1): Pinsoglio; Gatti, Rugani, Kelly; Nico Gonzalez, Koopmeiners, McKennie, Kostic; Miretti, Douglas Luiz; Vlahovic. All.: Tudor JUVENTUS NEXT GEN (3-4-3): Mangiapoco; Pedro Felipe, Owusu, Faticanti, Guerra, Vacca, Scaglia, Turicchia, Pietrelli, Cudrig, Adzic. All.: Brambilla.